ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il mare più bello 2017: quattro vele a Campomarino e alla marina di Manduria nella Guida di Legambiente e Touring Club Italiano

Published in News Ambiente
Continua a crescere in Italia la generazione distribuita da energie pulite insieme all'innovazione energetica, accompagnata da un nuovo modo di essere cittadini prosumer (produttori-consumatori di energia) e dalla diffusione delle comunità dell'energia.
Published in Economia & Finanza
Gli arenili continuano ad essere pieni di rifiuti. I dati dell'indagine Beach Litter 2017, condotta da Legambiente nei mesi di aprile e maggio nell'ambito di Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up The Med,  confermano anche quest'anno una situazione critica per molti arenili.
Published in News Ambiente

Lo diciamo forte e chiaro: così non va.  Nessuna priorità per salute e ambiente. Privilegiati i creditori, pagano i lavoratori dello stabilimento e i cittadini di Taranto

Published in Taranto

Opaca. Non troviamo altri aggettivi per definire la procedura che porterà alla vendita dell'Ilva e determinerà il futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto. 

Published in News Ambiente

L’84% dei rifiuti è di plastica, i numeri di 'Beach Litter 2017' di Legambiente. Su 62 spiagge italiane, per un totale di oltre 200mila metri quadri pari a quasi 170 piscine olimpioniche, sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia.

Published in News Ambiente

ROMA – È partita oggi (ieri ndr) da Capocotta (Roma), a pochi chilometri dall’Area marina protetta Secche di Tor Paterno, l’anteprima di ‘Spiagge e fondali Puliti – Clean up the Med’, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata ogni fine maggio da Legambiente in Italia e in tutto il Mediterraneo e dedicata alla pulizia degli arenili e dei fondali.

Published in News Ambiente

ll Parco protegge un'ampia area della Basilicata che presenta importanti valori naturalistici, storici ed etno-antropologici e comprende la foresta di Gallipoli Cognato e i resti della fortificazione della città lucana edificata nel IV sec. a.C. sulla sommità del Monte Croccia.

Published in News Ambiente

Nulla sembra poter scuotere la pesante cappa di colpevole silenzio che avvolge la promessa bonifica del Mar Piccolo di Taranto.

Published in Taranto

Il progetto messo a punto dal Comune di Roma per la realizzazione del Grande Raccordo Anulare delle Bici della Capitale“ha dei limiti” e l'auspicio è che “si apra davvero un confronto con tutti quelli che sono stati i protagonisti di un progetto che piace al mondo”.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1215 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine