Camera e Senato sono impegnate a 'liberare' i rispettivi calendari dai povvedimenti urgenti: la legge di Bilancio, il decreto Pnrr e il 'super' green pass. Il tutto, con una raffica di voti di fiducia.
Roma - È iniziato il pressing per modificare la legge di bilancio. Nella raffica di richieste arrivate dalle Commissioni della Camera (4.962 proposte di modifica), spunta la norma 'Airbnb' per introdurre un registro nazionale e la cedolare secca al 21% per gli affitti di case tra privati, i tetti Isee per i bonus nido e mamma, l'aumento del congedo obbligatorio per i neo papà da 2 a 3 giorni e una stretta contro l'evasione del bollo auto.
Bruxelles - È arrivata questa sera la lettera inviata dalla Commissione europea per chiedere all'Italia chiarimenti sulla bozza del bilancio 2017. Bruxelles chiede al governo italiano chiarimenti sul mancato rispetto degli impegni di diminuzione del deficit strutturale e sull'entità delle spese sostenute per gli eventi eccezionali (crisi dei migranti e terremoto) del bilancio 2017 "entro giovedì 27 ottobre".
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il ministro Pier Carlo Padoan hanno illustrato in conferenza stampa il disegno di legge di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019 approvato dal Consiglio dei Ministri n.136.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Roma - Via libera del Consiglio dei ministri alla manovra di bilancio per il 2017 che vale 26,5 miliardi, due in più di quanto era stato indicato dal ministro Padoan.