Taranto - Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati sulla leggittima difesa con la presentazione del “Compendio di diritto penale - parte generale” dell’Avvocato Michele Rossetti
Caso Jefferson Tomala, poliziotto assolto. Paoloni (Sap): «Il collega ha fatto il suo dovere e i giudici lo hanno riconosciuto».
"La legittima difesa consente cittadini, ma anche agli operatori del forze dell'ordine, interventi più efficaci e sicuri nel momento in cui si imbatte nei confronti di chi si è introdotto illecitamente nella altrui proprietà".
La Camera ha approvato il disegno di legge sulla legittima difesa. Il provvedimento è passato con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti. Al voto sono scoppiati gli applausi dei deputati di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. Dal 26 marzo il provvedimento passerà al vaglio del Senato per la terza lettura.
Al termine di un braccio di ferro parlamentare l'M5s ritira gli emendamenti che avrebbero ammorbidito il provvedimento. Una vittoria per la Lega
Per i Magistrati non è omicidio ma legittima difesa. Paoloni (Sap): «Oltre un anno di processo per una verità lapalissiana»
"Diciamo meno male che c'è il Senato, se dobbiamo intervenire su questo tema. Staremo a vedere le proposte di ulteriori modifiche".
Con 225 voti a favore, 166 no e 11 astenuti, la Camera ha approvato le nuove norme in materia di legittima difesa, che modificano gli articoli 52 e 59 del codice penale. A favore il centrosinistra, ad eccezione dei deputati di Democrazia solidale che si sono astenuti, contro le opposizioni. Il testo passa ora al Senato.