ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Conferenza stampa presso la Sala Ex Giunta della Provincia di Taranto, Lunedì 9 aprile, ore 10.30.

Published in Altre regionali

In un bel libro di Antonio De Panfilis la vita, le opere e la buona sorte di Domenico Santacroce

Published in Costume & Società

Riceviamo e pubblichiamo - Il Presidio del Libro di San Giorgio Jonico/Laboratorio Urbano Mediterraneo è felicissimo di annunciare la vittoria del suo candidato Gaetano Appeso al Premio Presìdi del Libro 2018, dedicato allo scrittore tarantino scomparso Alessandro Leogrande.

Published in Altre regionali

Appuntamento il 29 marzo all’hotel Mercure Delfino, con la partecipazione del giornalista Alessandro Cecchi Paone e dello storico dell’Università di Bari Vito Bianchi

Published in Altre regionali

Taranto - “Ciao professore, io sono Christian, quello bocciato”, è questo il titolo del saggio pedagogico-didattico scritto dal prof. Saverio Fanigliulo. L’autore sarà ospite, venerdì 23 marzo alle ore 18.30 in via Fiume 12, dell’associazione “Le città che vogliamo” nell’ambito della rassegna “Venerdì in lettura".

Published in Altre regionali

Giornate senza sugo, prodromo di una primavera criptata dal solito Burian, a Taranto la città ieri manifestava contro l'Ilva, ma parlare di  ’città’ appare un eufemismo, i giornali in realtà titolano città assente. 

Published in Cultura

Jennifer Nansubuga Makumbi è stata a lungo ai margini della letteratura per colpa dei temi trattati dai suoi libri. Ma ha tenuto duro, adesso ha vinto il Windham-Campbell Prize e 165mila dollari

Published in Cultura

SULMONA - Abruzzese, nata a Campo di Giove il 6 dicembre 1906, era una donna di paese, una di quelle donne del passato, che dovevano lavorare come gli uomini per “mandare avanti la casa”, perché i mariti stavano in guerra.

Published in Costume & Società

L’esplorazione della qabbalah iniziata con Gershom Scholem il 24.02.18[1] e proseguita il 2.03.18 con ironia[2], ironicamente continua con Zohar.

Published in Cultura

E' intitolato "Il cacciatore di conchiglie" il primo romanzo di Emanuele Siliberto. Grottagliese, 37 anni, Siliberto propone, nel suo lavoro d'esordio, un testo intimo e raffinato, che indaga sulle fragilità e sul dolore, sul senso della vita; offre, al lettore, elementi di riflessione sul significato delle cose e della stessa esistenza, attraverso una storia non scontata, ma ricca di spunti e di situazioni, in cui lo stesso lettore può riconoscersi.

Published in Altre regionali

Utenti Online

Abbiamo 1177 visitatori e nessun utente online