Fra uomini e donne appena toccati dagli eventi storici del ‘900 in uno scorrere lento degli avvenimenti, tra schemi sociali e pregiudizi, una donna, Gelsomina, tra tenerezza e soprusi riesce con la forza dell’amore a riscattare se stessa e una verità artefatta, in un mondo ad esclusivo appannaggio degli uomini.
Nel nuovo romanzo “Cefalonia, Io e la mia storia” Vincenzo Di Michele ripercorre i fatti del settembre ’43 con un racconto autobiografico su una delle pagine più buie della storia italiana.
Riceviamo e pubblichiamno - Arci Grottaglie, con il patrocinio del Comune di Grottaglie, vi invita a partecipare alla presentazione del libro "Macerie", antologia di racconti con un’idea ben chiara: aiutare i terremotati colpiti dal dramma del 24 agosto 2016.
l Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006.
Riceviamo e pubblichiamo - Nell’ambito della quarta edizione de “La settimana contro la violenza” e del progetto “Voce del Verbo Donna”, martedì 29 novembre il Laboratorio Urbano “Torrente del Vento”, in Via Mastropaolo #123 a Grottaglie (TA), ospita la prima presentazione della silloge di esordio del francavillese Antonio Di Lena “Ansia, crisi, psicosi, caos...”, edizioni D’Andrea.
Il sindaco Di Girolamo: "Omaggio doveroso a una figura che ha dato molto alla città" - Sabato 5 novembre, alle 17, a Palazzo Spada, verrà presentato il volume Giampaolo Palazzesi. Una vita da raccontare
Presentato dall'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono, il contenuto dell'Accordo di Programma stipulato tra Regione Basilicata, ministero dell'Ambiente, Arpab e Ispra "Per il potenziamento del monitoraggio ambientale nella Regione Basilicata, attraverso il supporto tecnico-scientifico dell'Ispra a favore di Arpab".
Simona Tavella con il romanzo "La Figlia imperfetta" (Carlo Saladino editore, pagg. 152, € 15,00) è la quinta finalista del premio letterario Kaos, il festival itinerante dell'editoria, della legalità e dell'identità siciliana che si svolgerà a Racalmuto il 28, 29 e 30 ottobre 2016. L'intervista.
ROMA - Si terrà, a Roma (Via Aurelia, 481), giovedì 6 ottobre, presso l'Auditorium “V. Bachelet” – The Church Palace, Domus Mariae, l'XI edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo” realizzato dalla Fondazione Migrantes. Dopo il saluto introduttivo di S.E. Mons. Guerino Di Tora, Vescovo Ausiliare di Roma e Presidente della Fondazione Migrantes, seguirà la proiezione del video e la presentazione del Dr. Paolo Ruffini, Direttore di Tv2000.