Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 24,35-48. - In quel tempo, di ritorno da Emmaus, i due discepoli riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane.
La Bibbia odierna[1] narra in modo inequivocabile il significato zumero di ‘porta Bella’ e di Emmaus.
Atti degli apostoli, 2, 14 Allora Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: -Uomini di Giudea, e voi che vi trovate in Gerusalemme, vi sia ben noto questo e fate attenzione alle mie parole: Questi uomini non sono ubriachi come voi sospettate, essendo appena le nove del mattino. Accade invece quello che predisse il profeta Gioele: (17-21).
Voglio partire, in questa Pasqua 2018, da una interpretazione fatta da Giovanni Semerano de “il cosiddetto ‘Marte di Todi’” per arrivare a Il buono, il risorto.
Cari Amici della Stampa nel mondo, d'abitudine, nella Settimana Santa, propongo come messaggio d'Auguri una riflessione sul mistero della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
Golgota ebr., gul.gu.ta zum.Essi allora presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota, Il paleonimo zumero gul.gu.ta conferma ed amplia il nome ebraico ‘cranio’:gul
[lat. cura(m) di etim. incerta *sec. XII] s.f. 1 interessamento sollecito e costante per qualcuno o qualcosa […]. Propongo l’etimo -kur a- riferito a cura. Significativo di: semea dall’Altro mondokur.
“Il mio sogno è portare il Sorriso, il Coraggio e la Speranza a tutti coloro che incontro”. Che sogno meraviglioso quello di don Tonino Bello…difficilissimo da realizzare…ma che don Tonino è riuscito tante volte, durante la sua vita terrena, a tramutare in realtà. Come ha fatto? Come è potuta accadere una cosa simile?
Bene (fam.) be’ [lat. bene, da bonus, di etim. Incerta avv. (tronc. in ben avv. forma tronca di bene [1]).L’etimologia è incerta proprio perché il zumero propone due sillabe separate: be ne. Inoltre:
Be = essere aperto. bad, be, ba9
raccontato nel vangelo odierno: Intanto la gran folla di Giudei venne a sapere che Gesù si trovava là, e accorse non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti.