ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

ROMA – “Parlare di un braccialetto su un lavoratore a me pare fantascienza, non mi pare giusto che ci siano sperimentazioni sull’elettronica, ma magari se Amazon li sperimenta noi li usiamo al posto della detenzione per coloro che dobbiamo seguire. Il braccialetto elettronico ricorda quello…”

Published in Attualità

Un ricatto che cambia ragione sociale. Dal lavoro ai parchi minerali, la musica di chi ha ridotto Taranto nello stato ambientale in cui versa non cambia: contestare Ilva significava rischiare di generare licenziamenti di massa? 

Published in News Ambiente

Fermiamoci e rispettiamoci. Si discuta oggi, poi ripartiamo perché "peggio della scissione c'è solo il ricatto". Dal palco dell'hotel del Parco dei Principi, Matteo Renzi dice "no ai diktat della minoranza" e invita a "capire se c'è spazio per immaginare un domani, perché fuori di qui ci stanno prendendo per matti".

Published in Politica

Vale la pena di sottolineare la confessione a ‘mafia Capitale’ fatta dal massimo imputato Massimo Carminati: fu protagonista del furto alla Banca di Roma nel luglio 1999, come aveva pubblicato l’Espresso, si tenne tutti i dossier che gli servirono a mettere sotto ricatto vertici pubblici in modo da combinare l’intreccio perverso riassunto con l’espressione ‘mafia Capitale’.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1173 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine