Nonostante il divorzio sia ormai consumato, le polemiche fra il M5s e l'associazione Rousseau sembrano destinati a non esaurirsi in breve tempo.
Secondo l'associazione di Davide Casaleggio, quella dei vertici 5 stelle è "una pretesa contraria alla legge".
Le casse dell'Associazione sono vuote e Casaleggio scarica i vertici del Movimento: "Nuovo progetto, nuovi protagonisti".
Sono tanti i tasselli sui quali la nuova organizzazione di Giuseppe Conte sta lavorando. Davanti c'è, però, anche il bivio - con il rischio di un divorzio - rispetto all'associazione Rousseau di Davide Casaleggio.
Per l'ex premier nessun documento da 'nuovo leader' ma dovrà sciogliere i dubbi sul vincolo del doppio mandato e sulla 'querelle' con Rousseau di Casaleggio.
Tensioni nel M5s, c'è chi chiede il divorzio dall'associazione Rousseau. L'erede del fondatore: i rapporti con Rousseau tornino a essere rispettosi, trasparenza e regole per le votazioni.
Il premier uscente: 'Spero il governo si formi al più presto'. Ma al Corriere della Sera, rivela una preoccupazione: "È evidente che, essendo il quadro delle forze che si dichiarano disponibili ad appoggiare la maggioranza molto esteso, possa risentirne la coesione tra le forze stesse".
Fico "Il Pd non è la morte nera, gli iscritti 5S hanno votato l'alleanza".E per la prima volta il presidente della Camera apre al voto a distanza. Il capo politico del M5S Crimi rivendica la scelta delle alleanze con il Pd. In un'intervista al 'Fatto quotidiano', il capo politico del M5s rivendica la scelta delle alleanze con il Pd alle amministrative. Ma no a intese strutturali, precisa.