Il testo del ministero della Salute prende spunto dalla "lezione del Covid" e sarà sottoposto alle regioni. Priorità a terapie intensive e approvvigionamenti. Per la prima volta in un piano pandemico si parla della possibilità di scegliere chi curare.
Questo gene, comune tra le persone con eredità celtica britannica potrebbe indurre una condizione chiamata emocromatosi, un accumulo di ferro nel sangue.
Oggi s’avvia la seconda fase dell’uscita dalla quarantena e ciò che va detto, anche a coloro che sbuffano facendo la coda ai supermercati e a quanti strumentalizzano gli ovvi disagi che le restrizioni creano, è che il fenomeno epidemico ha una dimensione sovranazionale e ciascuna nazione tiene conto dell’interessamento nazionale della pandemia.
Si pubblica qui di seguito il comunicato stampa che si allaccia al grido di dolore lanciato dal mondo del commercio in città attraverso le locandine affisse su molte vetrine di attività commerciali e dalla lettera inviata al sindaco da 100 titolari di microimprese, Giampaolo Vietri - Consigliere Provinciale e Comunale di Taranto – Fratelli d’Italia
In un laboratorio nel nord di Pechino, un uomo in camice bianco esibisce uno dei primissimi vaccini sperimentali contro il nuovo coronavirus. Sinovac Biotech, uno dei quattro laboratori cinesi autorizzati ad avviare studi clinici, sta pensando in grande.
Lo evidenzia un nuovo dossier realizzato dall’ufficio TRAFFIC per la Commissione Europea Sono stati ben 6012, rispetto ai 5644 dell’anno precedente (+7%) i sequestri di prodotti di fauna e flora selvatici illegali effettuati in Europa
Una "proposta scientifica" per riaprire in sicurezza l'Italia. "Per tornare gradualmente alla nostra vita di sempre, proponiamo la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile, Mrf, dell’infezione da Sars-Cov-2 e della malattia che ne consegue (Covid-19) e, possibilmente, in futuro, di altre epidemie".
Una tempesta di “scoperte “, applicazioni di farmaci esistenti, test diagnostici e vaccini. Tutto l’armamentario vero o presunto efficace contro il coronavirus che molte domande senza risposte ha suscitato la sua comparsa.
Mai vista tanta pressione sui social, video, conferenze, per non trascurare il telelavoro, il lavoro agile come piace dirlo allo scrivente altro che Smart working o lavoro remoto.
Dall’Inghilterra un'organizzazione specializzata valuta la possibilità di "catturare" l'odore dai pazienti . In questa pandemia si è sentito di tutto, sugli animali domestici, cani e gatti compresi fino a ventilare che possano trasmettere il contagio, semmai è dimostrato, ancora in rarissimi casi il contrario, che si siano infettati a causa dell’uomo