Riceviamo e pubblichiamo - Le emissioni industriali provocano danni alla salute: i cittadini si muovono, ora tocca ai poteri pubblici. La produzione e divulgazione di dati scientifici riguardanti l’impatto sanitario delle attività industriali sulla popolazione brindisina fino ai giorni nostri si è fatta davvero tumultuosa di pari passo con il silenzio delle istituzioni locali.
Conferenza a Bruxelles sulle innovazioni del sistema sanitario italiano. All'evento promosso da Pedicini parteciperanno giovani medici e ricercatori pugliesi e meridionali
Lecce - Un fine settimana bicolore a sostegno del nascente Polo Pediatrico del Salento. Il 10 e 11 dicembre vetrine, finestre, scuole, palloncini, fiocchi e ogni altra idea per essere vicini a bambini e adolescenti
L'esigenza di vivere in un ambiente sano ed armonioso è sempre più avvertita dai cittadini. Su questi temi APGI Associazione Parchi e Giardini Italiani con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali promuove a Roma giovedi 17 novembre l’incontro ‘IL VERDE NECESSARIO.
Milano - "Ho voluto porgere l'ultimo saluto a Umberto Veronesi. La partecipazione e la commozione della gente hanno fatto crescere ulteriormente in me la consapevolezza di quanto grande sia stato il suo contributo verso le persone che soffrono e per il progresso della scienza.
FIRENZE - Un laboratorio di idee per la realizzazione di azioni e percorsi di formazione per supportare i processi di cambiamento organizzativo e di miglioramento della qualità dei servizi. E' il progetto regionale Open, varato dalla Regione con una delibera approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta.
La musica, si sa, è fondamentale nella vita di tutti, è quel posto speciale dove ognuno di noi si rifugia, si sfoga, si rilassa, e altro ancora.
Cavicchioli (Pd): "Favorire ogni iniziativa per lo sviluppo dei laboratori". "Lo spostamento della piattaforma di genomica e bioinformatica del polo di innovazione di genomica, genetica e biologia da Perugia a Siena costituisce un significativo depauperamento per il tessuto della ricerca in Umbria, tenendo conto anche degli investimenti effettuati dal settore pubblico".
La società italiana di diabetologia e Janssen, farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ti aspettano martedì 25 ottobre alle 21,00 al planet di orma in via del commercio 36, per un grande evento: il concerto di Massimo Scaccabarozzi e la Jc Band a sostegno della ricerca italiana in diabetologia
Domenica 23 ottobre 2016 via Luca Giordano. Da sempre ottobre è il mese della vista, Federottica con migliaia di ottici optometristi offre gratuitamente controlli visivi finalizzati alla prevenzione ed alla individuazione dei difetti visivi. Per migliorare la qualità della vista, ACOIN- Federottica Napoli da anni promuove "Occhio alla vista" una campagna professionale di servizio al pubblico.