Sulla Sea Watch lo “sforzo solidarietà” con la ridistribuzione dei migranti a bordo tra gli Stati membri Ue “può essere messo in atto solo se e quando lo sbarco sarà permesso”. Lo ribadisce la portavoce della Commissione, Natasha Bertaud.
Termina l'odissea dei migranti della Diciotti. È iniziato poco prima della mezzanotte e un quarto lo sbarco dei 137 migranti scesi uno dopo l'altro dalla nave della Guardia costiera, ormeggiata al porto di Catania per 5 giorni.
Salvini prosegue con la linea dura, ma dice di stare lavorando a una "soluzione positiva". Su Twitter sale il coro di #FateliScendere
L'Alto commissariato dell'Onu per i Rifugiati (Unhcr) e l'Oim, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, hanno esortato il governo italiano a consentire a tutti i rifugiati e migranti salvati a bordo della nave della Guardia costiera italiana Diciotti di sbarcare a Catania.