ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 05 Gennaio 2017 00:25

Il cellulare medico delle piante

Questo non è un normale scatto da cellulare. La pianta di pomodoro osservata è affetta da una malattia chiamata oidio oppure mal bianco, una specie di candida delle foglie.

Innovazione e tecnologie: dal 25 al 28 ottobre una quattro giorni dedicata al settore delle scienze della vita. Alla business convention internazionale dedicata alla filiera delle Scienze della Vita, che si svolgerà a Roma dal 25 al 28 ottobre 2016, parteciperanno oltre 450 delegati provenienti da ogni parte del mondo rappresentativi di Industria, Università e Ricerca, Startup

13 ottobre dalle ore 17.00 Anteprima - 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Apertura degli stand di cucina -Ore 10.00 Note di Fiabe e Filastrocche multicolori Fiabe dal Mondo

Published in Costume & Società

Il futuro dell’automobile è quasi qui. È il messaggio del Salone dell’auto di Parigi, dove le concept car alzano il velo sui progetti dei costruttori per i prossimi anni. Come il prototipo TreZor della francese Renault, dotato di un propulsore elettrico da 350 cavalli.

Futuro Remoto evento dedicato alla diffusione della cultura scientifica anche quest'anno sarà presente a Piazza del Plebiscito a Napoli dal 7 al 10 ottobre 2016.

Published in Napoli

Milano – Si terrà a Milano il 22 SettembreThe Innovation Code“, seminario che analizzerà le ricette vincenti dell’innovazione. Un evento della durata di 4 ore, con la partecipazione eccezionale del ProfAlberto Sangiovanni Vincentelli dell’Università Berkeley della California, che ci condurrà nei luoghi dell’innovazione e ci illustrerà quali sono le ricette e gli ingredienti dell’innovazione.

Si terrà sabato 17 settembre, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Polifunzionale “Open Space”, in piazza Sant’Oronzo, il primo appuntamento con la Rassegna Culturale-Scientifica “Neuroscienze Café”, organizzata dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce.

Published in Lecce

Uno studio condotto da una giovane dottoranda dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con altri enti, mostra una diminuzione della radiazione solare nei decenni '60-'80, seguita da una forte crescita negli ultimi trent'anni.

Published in Ambiente

Lipari decide per la riqualificazione e recupero sostenibile delle aree di cava delle Isole Eolie per la salvaguardia delle bellezze naturali, coinvolgendo diversi atenei italiani.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1011 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine