Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata poco prima della mezzanotte dell'11 settembre a Ussita, nelle Marche.
Una forte scossa di terremoto, di intensita' 7,7 della scala Richter secondo il Servizio geologico colombiano, di 7 secondo il Servizio geologico Usa, è stato avvertito in diverse zone del Venezuela e nel nord della Colombia.
La terra trema ancora ad Amatrice (Rieti). Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dall'Ingv alle 4.48
E' lanotte tra il 5 e il 6 aprile del 2009. Alle 3.32 del mattino si scatena l'apocalisse con una scossa di terremoto di 5,8 gradi della scala Richterche in pochi minuti distrugge gran parte del centro storico dell'Aquila e molti paesi vicini. Il bilancio è pesantissimo: 309 le vittime, 1.600 i feriti di cui 200 gravissimi, decine di migliaia gli sfollati.
Da questa mattina è a disposizione il numero telefonico 0744549821 per segnalare alla Protezione Civile comunale (Corso del Popolo, 3° piano del nuovo palazzo comunale) eventuali danni derivanti dal sisma che oggi, mercoledì 18 gennaio, ha colpito l'Italia Centrale.
FIRENZE – Come una sorta di serpente sotterrano, di faglia in faglia, il terremoto cammina, questa news della Regione Toscana riporta queste rilevazione che segue.
Oggi nuova scossa avvertita a Norcia senza molti danni, tranne la caduta di qualche cornicione di palazzi già lesionati. All'incontro di ieri ha partecipato anche il Sindaco di Terni Di Girolamo dal cui ufficio stampa arriva la nota.