«Stiamo affrontando un’emergenza globale di estrema delicatezza a causa del coronavirus e per la quale abbiamo chiesto all’Amministrazione la giusta attenzione nei confronti dei colleghi che operano sulle volanti e a contatto con il pubblico, mediante la distribuzione di dotazioni di protezione individuale. Mai avremmo pensato però, di vederci rifilato gel igienizzante per mani scaduto nell’ottobre 2018. Vergognoso».
«Non riusciamo a capire cosa abbia spinto Ilaria Cucchi a chiedere ai presidenti Fico e Morra la rimozione dell’on. Tonelli dalla Commissione parlamentare antimafia. Oltre a non comprendere a quale titolo lo abbia fatto, ignoriamo eventuali sviluppi o novità relative alla vicenda giudiziaria da lei citata che, sicuramente, non è attuale».
«La professionalità e preparazione degli uomini della sicurezza, dei Vigili del Fuoco e dei colleghi della Polizia Stradale giunti subito sul posto, hanno permesso di controllare una situazione estremamente difficile e pericolosa come quella di stamattina, dove un commando armato, pur di portare a termine un colpo, è arrivato ad incendiare delle auto».
Paoloni (Sap): «Vanno individuati e puniti severamente». «Solidarietà ai cinque colleghi delle volanti di Catania che, la scorsa notte, nel quartiere San Cristoforo, sono stati vittime di un vile gioco al massacro da parte di 20 persone che hanno bloccato e malmenato i colleghi, per facilitare la fuga di un pusher diciottenne».
Paoloni (Sap): «Si continua ad alimentare senso di impunità» «Quattro cittadini stranieri in stato di ubriachezza, sono stati fermati dai colleghi delle volanti di Catania, in pieno centro, mentre tentavano di arrampicarsi su di una impalcatura.
Scontri Torino, Paoloni (Sap): «Nessun fine giustifica la violenza». «Torino è stata per l'ennesima volta teatro di violenze ai danni delle forze dell'ordine.
«Relativamente ai recenti fatti di Genova e alla questione nata attorno la vicenda del giornalista di Repubblica, mi sono sentito in dovere di inviare una lettera al direttore, facendo alcune importanti considerazioni ed affermando che i colleghi sono disposti a metterci la faccia.
«Chi rappresenta le istituzioni e non rispetta i dettami costituzionali che riconoscono sì, il diritto a manifestare, ma pacificamente e senza armi, non può ricoprire quel ruolo.
Rinvenuta coca e hashish in casa della maestra di Torino anti-polizia. Paoloni (Sap): «Corroborati i nostri dubbi sulle sue qualità etico-morali»
Caso Alina, poliziotti assolti. Paoloni (Sap): «Processi veloci per le forze dell’ordine per ridurre i costi e per una piena legittimazione dell’istituzione»