La nuova campagna ideata da Icon*Radio,uno spot video “contagioso” per invitare i viaggiatori a tornare in Puglia
Il sindaco di Villa Castelli, Giovanni Barletta, guarda avanti e pensa al rilancio dell’economia nel proprio territorio. Le notizie che giungono dalla Regione Puglia relative al bollettino epidemiologico, cominciano ad essere incoraggianti: aumenta il numero dei guariti e scende la curva dei contagi.
A Grottaglie, l’1 marzo, nell’Antico Convento dei Cappuccini dalle ore 17, si avvieranno i convegni di approfondimento e i banchi d’assaggio della manifestazione, promossa da Fivi e dalla Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche.
La Provincia mette in cantiere tre interventi di progettazione per la messa in sicurezza del territorio con oltre 500.000 euro di investimento, ma nessuno di questi interessa il versante orientale.
L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel secolo XIX.
Il documento è stato sottoscritto da Comune di Taranto, Confcooperative e Csv Taranto: interlocutori privilegiati i giovani del mondo dell’associazionismo locale
"Per andare oltre l'Ilva, per costruire futuro a Taranto, per giocare la partita vera della nostra città nel 2016 chiesi, e ottieni, al presidente della Regione di poter fare una legge speciale per Taranto e un piano strategico di sviluppo.
L’Amministrazione Comunale di Taranto, il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto e la Confcooperative Taranto hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo sviluppo del lavoro sul territorio.
Il Presidente della Regione Puglia partecipa all’International Forum “Blue economy: volano per lo sviluppo competitivo del territorio” DOMANI per l’Apulian Life Style a Taranto una comunità di funzionari internazionali provenienti da 11 Paesi del Mediterraneo e non
Il 13 ottobre, a Palagianello (Taranto), musica, enogastronomia, passeggiate a cavallo, rievocazioni e tanto altro. Un evento che risponde a un duplice bisogno: quello di un territorio ad essere valorizzato e di un pubblico in cerca di occasioni che mettano insieme cultura e intrattenimento.