ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 16 Luglio 2019 16:07

Il Vermocane nell'acqua, allarme fra i bagnanti, interviene Di Lena

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il consigliere Angelo Di Lena invia al sindaco di Pulsano e alle autorità preposte segnalazione della presenza sul litorale, alla baia del girasole, di esemplari di hermodice carunculata, detto anche “vermocane, affinché’ siano presi immediati provvedimenti.

Nei giorni scorsi alcuni cittadini hanno incontrato il consigliere Angelo Di Lena riferendo della presenza, sul litorale di Pulsano , alla Baia del Girasole , di esemplari di hermodice carunculata, detto anche “vermocane, E’ lo stesso consigliere a parlarne .

“Nei mesi scorsi in una spiaggia nel reggino jonico nello Stretto di Messina, era stato avvistato e fotografato un esemplare di Hermodice carunculata.

Una donna mentre faceva il bagno con i suoi figli aveva rinvenuto sulla riva questo verme e aveva messo al corrente della sua pericolosità autorità e bagnanti.

A quanto pare dalle foto mostratemi alcuni cittadini hanno riscontrato la presenza di questo verme anche sulle nostre coste.

Il vermocane (Hermodice carunculata), detto anche “vermocane“, “è un verme marino che si può trovare a basse profondità (a partire da 7 metri circa), nascosto tra gli scogli o rasente ad essi.

Si può osservare quasi esclusivamente nelle ore diurne.

Se infastidito o sfiorato involontariamente, le setole bianche di cui è dotato, provviste di tossine, scagliate contro l’aggressore, sono in grado di infliggere dolorose irritazioni e poiché tali strutture entrano facilmente sotto la pelle (come dei veri e propri arpioni), risultano difficili da togliere (del resto l’animale segnala attivamente la sua pericolosità, gonfiando le setole se infastidito!) Per estrarle, ci si può aiutare con un nastro adesivo, trattando poi la parte interessata, che si presenta gonfia ed arrossata, con ammoniaca ed alcol.

Questo verme si nutre principalmente di pesci morti e moribondi e scarti eliminati dai pescatori.

Il corpo del vermocane è allungato e ha una colorazione molto appariscente: il ventre è giallo chiaro, il dorso è verde o bruno con bande nere e verdi trasversali a dividere i vari segmenti, le branchie e la caruncola sono di un rosso acceso, le setole sono bianche.

Per questi motivi ho inviato segnalazione alle autorità preposte affinché provvedano immediatamente a fare le opportune verifiche. Occorre intervenire subito con un monitoraggio delle coste e qualora presente il vermecane, debellare tale problema per far sì che l’estate a Pulsano trascorra in piena serenità".

Read 10500 times Last modified on Martedì, 16 Luglio 2019 17:03

Utenti Online

Abbiamo 757 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine