ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 11 Novembre 2017 00:00

Ambiente: Bonelli, silenzio istituzioni su diossina in mare

Written by 
Rate this item
(0 votes)

In una nota Ansa viene richiamata una inchiesta fatta dall’associazione Paecelink consistente in alcune rilevazioni dell’acqua di mare prospicente il porto di Taranto.

"i dati resi noti dall'associazione Peacelink sulla presenza di diossine e pcb nei fondali del mare prospiciente Taranto, che confermano i superamenti dei limiti di legge a maggio, giugno e luglio, sono drammatici e dimostrano come la questione ambientale della città pugliese non sia seriamente presa in considerazione ne' dalle istituzioni locali ne' da quelle nazionali”.

Tale dichiarazione è presente in una nota del coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli – come riporta l’agenzia, il quale si riferisce al dato che riguarda il primo seno del Mar Piccolo, dove da anni c’è il divieto di allevamento e commercializzazione di mitili.

"che il problema - aggiunge - sia legato alla presenza dell’Ilva è confermato dal fatto che a giugno si sia registrato un picco fuorilegge che supera del 98% il limite di legge proprio nel primo seno del mar piccolo, ossia quello più vicino al quartiere tamburi e all'area industriale. Cosa aspetta il ministero dell'ambiente ad intervenire?”

Questi dati "confermano anche - prosegue Bonelli - che sull’Ilva le prescrizioni ambientali dell'aia non sono state rispettate e questo significa che la salute dei tarantini in questi anni è stata esposta ad ulteriori ed inaccettabili rischi.

Una situazione assolutamente preoccupante dove i bambini a causa dell'inquinamento muoiono del +21% rispetto alla media pugliese e si ammalano di tumore del +54% e dove, grazie ai decreti del governo, è stata garantita l’immunità penale a chi gestisce ilva, immunità che è stata estesa anche ai nuovi acquirenti".

Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1771 times

Utenti Online

Abbiamo 1128 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine