ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 11 Dicembre 2017 15:51

Una dolorosa farsa

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Qualcuno si lamenta e si stupisce della insorgenza in Italia di movimenti politici estremi ed estremisti, per ora di destra e tra poco, prevedo, anche di sinistra.

Strano che non lo avessero considerano prima.
Quando si fa una restaurazione si ereditano in rapidità tutti gli elementi apparentemente scomparsi. 
Giovanni Sartori ci ha insegnato - ma inutilmente - che i sistemi bloccati polarizzano il dissenso agli estremi e che l'impossibilità di alternativa (cioè di permettere all'opposizione il governo) trasforma gli estremi in estremismi.
I terroristi nascono quasi sempre da regimi politici chiusi. Quelli che abbiamo ora provengono infatti da teocrazie totalitarie. Tanto più gli estremisti insorgono quanto più ci si sposta verso una forma di regime. 
Come accaduto in 40 anni di Prima
Repubblica Italiana, quando il governo del paese è predefinito e indipendente dal voto, l'entropia sociale non si canalizzazione ed esplode. 
Sul piano sociale è drammatico. 
Sul piano scientifico evidenzia perfettamente come funzionano i "fattori morfologici".
Sul piano storico resta inesorabile la condanna di Marx: la storia, quando quando si ripete, è una farsa (per quanto dolorosa).

Inizio modulo

Fine modulo

Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1272 times

Utenti Online

Abbiamo 1162 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine