E qui casca l'asino e si svela il clamoroso errore di Salvini che sparando e insistendo con la proposta Foa, di fatto blocca la Rai. Le formule di garanzia e le maggioranze qualificate sono dettami costituzionali. Non si scherza.
Proprio per evitare che in alcuni settori, come per esempio nel servizio pubblico televisivo, vi possa essere più che lo zampino, entrambe le zampe della maggioranza di governo. Per questo il presidente della commissione in genere è affidato all'opposizione; Di Maio dimentica che il presidente della commissione di vigilanza Rai durante il governo Renzi, era il pentastellato Fico. In attesa della ripresa, tutti i nodi al pettine saranno fermi e messi sul tavolo. Hanno un nome Tap, Tav, e qui potete leggere l'articolo del nostro Erasmo Venosi che sono il cuore del Movimento 5 Stelle, come sanno tutti gli attivisti sul territorio, mentre la posizione del Governo, come la sintetizza Conte nell'intervista di sopra è legata a quel tritacarne delle verifiche di tutti i passaggi per vedere se è tutto a posto e se sono chiariti i dubbi, in riferimento ai sindaci e alle popolazioni e poi le grandi opere pubbliche si faranno, c'è l'impegno anche esposto a Trump.
Cosi è per l'Ilva di Taranto che a settembre rischia il fallimento. Questi due mondi messi insieme non riescono a offrire una prospettiva perchè al fondo le esigenze sono diverse, la Lega è legata all'occupazione del potere e alle assicurazioni al cuore produttivo del Nord, mentre i 5 Stelle pensano alla ridistribuzione dai ricchi e dallo Stato verso i poveri, - questo spiega il cuore giallo che ha riempito tutte le regioni del Sud nel voto del 4 marzo -. E tutto questo, con la questione Rai, mostra quanta superficialità ci sia, come se fosse una decisione presa al Bar. Anche sulla vicenda dei vaccini, sul qual tema il Presidente del Consiglio, nella sua garbata conferenza, interviene spazzando via tutti i dubbi e le dichiarazioni indivuali (c'è un deputato grillino che aveva parlato di subalternità della scienza alla politica!) dicendo che: "i miei figli hanno fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie". Ecco, forse ascoltando la conferenza del premier è possibile misurare la tenuta del Governo che intando gode ancora del consenso post elezioni. Ma l'autunno si prevede ancora caldo.
Chi sono stati i presidenti Rai del passato?
Lucia Annunziata - Antonio Baldassarre - Umberto Delle Fave - Claudio Dematté Vittorio Emiliani - Paolo Garimberti Paolo Grassi - Arturo Carlo Jemolo - Enrico Manca - Letizia Moratti - Novello Papafava - Walter Pedullà - Claudio Petruccioli - Pietro Quaroni - Aldo Mazzini Sandulli - Enzo Siciliano - Giuseppe Spataro - Anna Maria Tarantola - Roberto Zaccaria - Sergio Zavoli