ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 19 Aprile 2019 00:00

I migliori europarlamentari sono quelli del Movimento 5 Stelle

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Le cinque stelle brillano luminose in Europa. Secondo la classifica di  che giudica il lavoro di cinque anni di legislatura i migliori europarlamentari italiani sono quelli del Movimento 5 Stelle.

Pur non essendo lo strumento ideale nel giudicare il lavoro e la produttività dei parlamentari europei, mepranking.eu certifica il valore e qualità dei risultati portati a casa dai nostri europarlamentari. Applausi. Dobbiamo essere tutti orgogliosi e far brillare il prossimo 26 maggio ancora di più nel cielo di Bruxelles le cinque stelle.

Sia chiaro, lo pubblichiamo perché non si tratta di un comunicato di partito ma del lavoro che viene fuori da numeri e in classifica del lavoro svolto ed ecco una carrellata delle principali azioni politiche degli europarlamentari del gruppo Efdd - Movimento 5 Stelle, riconosciute da mepranking.eu

ISABELLA ADINOLFI: settima per numero di opinioni presentate: in totale sono 65. Si distingue per il numero di interrogazioni scritte, pari a 273. La percentuale di presenze in seduta plenaria è del 94%.

LAURA AGEA: si distingue per aver presentato ben 86 mozioni e 183 interrogazioni scritte. I rapporti sui cui ha lavorato sono 45 in totale. Ha scritto il rapporto sul reddito minimo e la direttiva sui cancerogeni che garantisce maggiori tutele a 1 milione di cittadini europei.

TIZIANA BEGHIN: ha preso parte a ben 52 report, presentato 122 interrogazioni scritte e scritto 38 raccomandazioni. È intervenuta in aula ben 102. Porta la sua firma la strategia commerciale europea del 2017 e il rapporto dogane che combatte le frontiere colabrodo che danneggiano il Made in Italy.

FABIO MASSIMO CASTALDO: è il secondo dopo il Presidente del Parlamento europeo fra i deputati italiani più attivi. Ha presentato 392 mozioni. Figura al secondo posto anche per percentuale di attività registrate e al quarto per numero di discorsi.

IGNAZIO CORRAO: è ottavo tra i deputati italiani per numero di opinioni e decimo per percentuale di attività in Parlamento. Ha partecipato al 96% delle sedute plenarie. Ha scritto la direttiva antiriciclaggio che contrastare le attività transfrontaliere delle organizzazioni criminali.

ROSA D'AMATO: seconda su 751 parlamentari europei per opinion presentate, ottava per emendamenti presentati, nona tra i deputati italiani per produttività legislativa. Porta il suo nome il rapporto di implementazione su PMI e fondi UE.

ELEONORA EVI: si classifica sesta per numero di emendamenti presentati sui report (3.847), oltre ad aver tenuto 280 discorsi in aula e aver seguito un totale di 80 dossier tra relazioni e pareri. Ha partecipato al 96% delle plenarie del Parlamento europeo.

LAURA FERRARA: si distingue per il numero di discorsi tenuti in Parlamento: 201 in totale. Sono invece 185 le interrogazioni scritte. È seconda in classifica per numero di relazioni: 15 in totale. Porta il suo nome il regolamento procedure e il rapporto sullo stato dei diritti fondamentali in Europa.

PIERNICOLA PEDICINI: è al tredicesimo posto tra gli italiani per numero di emendamenti presentati ai report. Le sue interrogazioni scritte sono 330 e le mozioni 124. È suo il primo rapporto scritto da un portavoce del Movimento 5 Stelle e approvato dal Parlamento europeo e affronta il tema delle cause della resistenza agli antibiotici negli ospedali.

DARIO TAMBURRANO: ha presentato 320 interrogazioni scritte e partecipato a 31 report. Con 4290 emendamenti presentati è terzo nel Parlamento Europeo e primo nella Commissione energia, ricerca industria e telecomunicazioni. Porta il suo nome il regolamento sulle etichettature energetiche, prima legge europea a 5 stelle. Per votewatch.eu è fra i primi 5 eurodeputati più influenti sulle politiche energetiche UE.

MARCO ZULLO: ha tenuto 161 discorsi, prendendo inoltre parte a 40 report e presentando 180 interrogazioni scritte. La percentuale di presenze in seduta plenaria è del 93%.

Read 1039 times

Utenti Online

Abbiamo 743 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine