ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 24 Aprile 2019 09:24

Il governo a Taranto per rilanciare, la città prepara la protesta

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Mentre scriviamo qui, nel borgo, si sente un elicottero (o forse di più) che sorvola. Ben cinque ministri pantastellati con Di Maio arrivano in Prefettura, ci sono scampoli di questione Ilva ancora aperti, c’è una nuova azienda italo-indiana ancora da capire.

Ma il maggio che si apre sulle elezioni europee, a partire da oggi 24 vigilia della Liberazione, vede una parte della città che vuole liberarsi dall’industria pesante, lo dirà durante il concerto del Primo Maggio, organizzato dai Lavoratori Liberi e pensanti, lo dirà nella manifestazione del 4 maggio all'esterno della fabbrica, con arrivo a Taranto di movimenti e associazioni da tutta Italia, dal titolo “Ancora Vivi”.

Di Maio arriva tardi, doveva farlo a fine settembre scorso, quando era ancora fumante la firma al Mise del passaggio dell’Ilva ad ArcelorMittal, ora si capisce quanto la sua venuta sia strumentalmente legata al voler recuperare quel tempo perduto tra il suo popolo. Ci riuscirà? 

O le questioni legate al Contratto di sviluppo (lo strumento messo in pista dal precedente Governo per investire in infrastrutture, bonifiche ambientali, porto, sanità, recupero della città vecchia e riqualificazione urbana) diventeranno le prebende per pareggiare il resto? Del resto questo cambio di passo chiedeva il Sindaco, ma c’è il bubbone dell’immunità su cui urla anche Emiliano. E di questo si parlerà? Dubitiamo.

Il 24 aprile, a partire dalle 10, i movimenti Giustizia per Taranto, Taranto Respira, Tamburi Combattenti, Flm Cub e Tutta mia la Città, manifesteranno davanti alla Prefettura, “contro le politiche di Di Maio e di tutto il governo giallo-verde”. Questa è la cronaca che scriveremo….

Una città blindata, Vincenzo Fornaro lo dice davanti a me, parlando a una giornalista: "Avevano detto che una volta eletti non avrebbero avuto scorta e sarebbero stati in mezzo alla gente, ora sappiamo che si tratta di a...gente di polizia"  Fornaro, consigliere comunale in quota ai Verdi è una delle vittime di Ambiente Svenduto. 

Poi ci sono altri più rumorosi che arrivano in un folto gruppo al suono di guerra contro Di Maio, si percepisce una rima che sa di polizia e democrazia, un binomio che in una manifestazione stride.
Una persona al mio fianco mi dice qualcosa che ha a che fare con il 25 aprile "Ma che fascisti e nazisti, questi qui a Taranto lo sono per come ci hanno trattati"
La beffa dell'acciaio di Stato che oggi non dà futuro e non è una spinta propulsiva che è scemata, forse è stata sbagliata dall'inizio, ma questa è storia e siamo nella cronaca. E la cronaca ci dice che ci piacerebbe che questi manifestassero a sostegno della Silicon Valley di Talsano, dove industriali anti acciaio hanno fatto una scommessa da 20 anni. 

Lo dico a un giornalista che mi risponde: "Robè ne dobbiamo parlare in un altro momento".  Andare oltre Ilva dice lo striscione, che sembra sorretto dai poliziotti, siamo in uno dei tanti check point della città bloccata. Ecco, penso che siamo tutti bloccati...dal tema Ilva. Senza alternative. A domani 
 
ULTIMORA
Luigi Di Maio afferma che è stata abolita l'immunità dal Consiglio di Ministri, sono stati nominati i nuovi commissari ex Ilva. Non poteva venire a mani vuote. Intanto il comitato Legamjonici di no all'incontro con i ministri 5 stelle (tempo scaduto)
Read 1280 times Last modified on Mercoledì, 24 Aprile 2019 18:07

Utenti Online

Abbiamo 884 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine

Calendario

« July 2025 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31