Un grande successo per il tennis femminile italiano e soprattutto pugliese. Il presidente del Consiglio annulla tutti gli impegni per assistere ad una fin ale che è un inno allo sport italiano.
Vogliamo estendere ai lettori di agoramagine un frammento del libro di Ciro Petrarulo e Ciro De Angelis: "Pane al Veleno" che abbiamo recensito nella nostra testata. In tale frammento c'è la genesi della tarantina Vinci.
“….periodo - siamo ormai tra gli anni '70 e l'inizio anni '80 - il circolo aziendale di masseria Vaccarella, la direzione delle Relazioni Esterne, cura la riscoperta tradizioni locali, in collaborazione con il Comune di Taranto e di quelli della provincia. Fa e diffonde cultura a tutto tondo: mostre d'arte, spettacoli teatrali, eventi sportivi; non solo locali, ma tutti, in maggioranza, a carattere nazionale ed interazionale. Al circolo tennis della Vaccarella, per diversi anni vengono disputati i campionati internazionali di tennis femminile. Ed è proprio su questi campi in terra rossa battuta, tira le prime "racchettate" Roberta Vinci (figlia di Angelo dirigente del Personale in Italsider-Ilva) "