ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 13 Dicembre 2019 04:30

Pulsano (Taranto) – Piano Urbanistico bocciato dal Consiglio di Stato, Di Lena scrive al Sindaco

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena scrive al Sindaco Lupoli e all’Assessore All’ urbanistica Laterza per chiarire l’annullamento del piano urbanistico generale dopo la sentenza del Consiglio di Stato.

Il Consigliere comunale Angelo Di Lena ha proposto una interpellanza sulle conseguenze derivanti dalla sentenza del consiglio di Stato sull’annullamento del piano urbanistico generale del comune di Pulsano. Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7913 del 20.11.2019, ha infatti riformato la sentenza del TAR Puglia Lecce, Sez. III, 18.01.2008, n. 51, annullando, di conseguenza, la deliberazione del Consiglio comunale di Pulsano n. 23 del 17.05.2005 di approvazione definitiva del piano urbanistico generale (P.U.G.) comunale.

Queste le considerazioni del consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena. "Considerato che il suddetto annullamento comporta la reviviscenza del vecchio P.d.F. e, quindi, l’applicazione delle prescrizioni contenute nel precedente Piano di Fabbricazione del Comune, approvato negli anni ’70, in attesa dell’approvazione del nuovo strumento urbanistico e che la suddetta problematica potrebbe influire notevolmente sull’assetto urbanistico-edilizio del nostro territorio e sulle casse del Comune di Pulsano ho chiesto al Sindaco di relazionare e indicare in merito alle conseguenze derivanti dalla suddetta sentenza per le imposte locali e, segnatamente, in ordine ai versamenti Imu versati e da versare per l’anno 2019 e sino all’approvazione del nuovo strumento urbanistico. Ritengo a questo punto doveroso sapere: i terreni che erano previsti come edificabili dal Pug annullato quale destinazione urbanistica acquisiranno ? I permessi di costruire rilasciati durante la vigenza del Pug annullato e non ancora ultimati perderanno la loro efficacia ? Attendo risposte a nome della cittadinanza.”

Read 1917 times

Utenti Online

Abbiamo 1006 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine