ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

America Latina (734)

Mercoledì, 04 Aprile 2018 15:14

Il Brasile contro Netflix

Written by
Non sono la droga, il traffico d'armi o di esseri umani e nemmeno i crimini ambientali il cancro della società, ma la corruzione. Perché è questa che li permette. È la tesi della serie di Netflix, O' mecanismo, il meccanismo,…
"Penso che la cosa migliore per il paese sia che io rinunci alla presidenza della Repubblica". Con questo messaggio diffuso in televisione, il Presidente del Perù Pedro Pablo Kuczynski ha rassegnato le dimissioni, un giorno prima del voto d'impeachment.
Al via a Brasilia il World Water Forum. Fare presto l'appello d'apertura del presidente brasiliano Temer. Allarmanti i numeri ONU: "La metà della popolazione mondiale in un paese in cui l'acqua può mancare almeno un mese all'anno"
Buenos Aires (Argentina) – Sensibilizzare le coscienze all'interno della comunità cattolica sull’urgenza di mitigare l'impatto dei cambiamenti climatici; stimolare la conversione a una vita centrata sul Vangelo, che include il rapporto con Dio, con i fratelli e con tutta la…
Una delegazione della Farnesina, composta dal sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola e da due funzionari, si recherà la prossima settimana in Messico per seguire più da vicino la vicenda della scomparsa dei tre italiani, di cui non si hanno più…
Rio de Janiero (Brasile) - È stata un'esecuzione in piena regola. È stata uccisa a colpi d’arma da fuoco in pieno centro di Rio de Janeiro, mentre tornava a casa, così è morta Marielle Franco.
Piñera succede alla socialista Michelle Bachelet che a due giorni dalla fine del suo mandato aveva espresso fiducia verso la nuova amministrazione a che non rappresentasse un "rischio" per le riforme attuate nel suo mandato
Il partito dell'ex presidente Uribe, contrario all'accordo di pace con le FARC, ha ottenuto più seggi ma non abbastanza per formare una maggioranza
Domenica, 11 Marzo 2018 15:05

Colombia: alle elezioni con le Farc

Written by
Abbandonata la lotta armata le Farc sono diventate partito politico che avrà comunque dei seggi alle camere. La destra le osteggia

Utenti Online

Abbiamo 909 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine