ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Economia & Finanza (2574)

Children categories

Business (11)

Notizie,opinioni ed approfondimenti sul business, innovazione, sostenibilità e la responsabilità d'impresa 

View items...
La Melegatti​ può tirare un momentaneo sospiro di sollievo, ma difficilmente i suoi lavoratori trascorreranno un Natale sereno. Nonostante il salvataggio in extremis, nell’azienda di panettoni e pandori di Verona è scattata già la cassa integrazione.
Nel più grande centro commerciale d'Italia è arrivata una circolare che comunica ai dipendenti i turni di Natale. Minacciato uno sciopero nei prossimi giorni. E lo scontro arriva in Parlamento
Lunedì, 11 Dicembre 2017 14:31

Psicologia e ingegneria della persuasione

Written by
Negli articoli precedenti abbiamo parlato di innovazione, resistenza al cambiamento, evoluzione nella comunicazione. (li trovate giù dopo il mio nome) 
"Un fallimento facilmente prevedibile". Sintetizza così Morena Piccinini, presidente dell'Inca, la vicende dell'Ape sociale, a oltre 7 mesi dall'1 maggio, che doveva segnare l’inizio della sperimentazione dell'Ape sociale. La rivista del patronato 'Esperienze' fa il punto sulla situazione dell'anticipo pensionistico.
Alimenti prossimi alla scadenza venduti a metà prezzo. Questo è MyFoody, invenzione tutta italiana
Riceviamo e pubblichiamo - «Duole sempre apprendere la notizia di chiusura di un giornale. Un giornale, che sia online o cartaceo, se utilizzato con criterio e se fedele alla verità, è uno strumento importantissimo per la democrazia». A dichiararlo è…
Il sindacato del futuro potrebbe essere completamente digital e social. Si possono condividere più rapidamente informazioni ed eventi e discutere le azioni da intraprendere. 
Pubblicato il provvedimento collegato alla manovra. Dentro anche la fatturazione delle bolletteE' entrato in vigore il decreto fisco collegato alla manovra che contiene parte delle coperture della legge di bilancio e anticipa, per circa un miliardo, lo stop all'aumento dell'Iva per…
In Italia, a chi entra oggi nel mercato del lavoro, la flessibilità per accompagnare l'uscita dal lavoro "sarà offerta solo dopo i 67 anni". Chi ha iniziato a lavorare in Italia nel 2016 a 20 anni, in base alla legge…

Utenti Online

Abbiamo 965 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine