ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il punto della situazione sull'elezione del prossimo presidente della Repubblica tra chi preferisce attende l'arrivo di gennaio, chi pensa alle urne, e chi rilancia le voci sul possibile trasloco di Draghi da palazzo Chigi al Quirinale.

Published in Nazionale

Il capo dello Stato in occasione della Giornata dell'Infanzia: "Nonostante l'impegno profuso, tuttavia, ancora oggi assistiamo troppo spesso alla loro negazione".

Published in Attualità

Fondatrice del gruppo Betty Blue, una carriera ultra ventennale.

Published in Cultura

Così il presidente dell Repubblica, Mattarella, nella cerimonia di presentazione dei candidati ai David di Donatello. 'Ora serve prudenza ma anche il coraggio di agire'. La cerimonia nel salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale.

Published in Cultura

Il presidente della Repubblica ha avuto la seconda iniezione allo Spallanzani.

Per il capo dello Stato i 40 anni della riforma della polizia e i 160 dell'Unità d'Italia "sono ricorrenze tra loro intimamente collegate. La Polizia è uno dei volti dello Stato".

Published in Attualità

"Proprio questo i terroristi volevano colpire: lo studio delle trasformazioni economiche e sociali, la libera discussione orientata alle migliori scelte politiche e legislative, l'incessante ricerca di punti di equilibrio tra i molteplici interessi al fine di garantire sviluppo e coesione sociale".

Published in Attualità
Martedì, 09 Marzo 2021 09:58

Mattarella si vaccina oggi allo Spallanzani

Il presidente della Repubblica si recherà oggi all'Istituto Spalanzani per ricevere il vaccino in base alle tempistiche indicate dalla Regione Lazio.

Published in Attualità

Dopo Pertini è il primo capo dello Stato alle commemorazioni. Zuppi: 'Mandanti stragi protetti da ombre e complicità'. 'Dolore, ricordo, verità' dice il presidente della Repubblica. L'esplosione alla stazione provocò 85 vittime e 200 feriti. Nuova inchiesta, Gelli mandante. Cavallini, ergastolo al quarto Nar.

Published in Cronaca

Rivolgo un pensiero, pieno di affetto, a tutti gli italiani residenti all’estero”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha iniziato il suo messaggio alle comunità italiani fuori d’Italia. Il capo dello Stato ha colto l’occasione per ringraziare le nostre Collettività per la loro “solidarietà” e le ha invitate a contribuire con impegno alla ricostruzione e al ripristino della fiducia nel futuro.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 951 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine