Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via Zaccherini Alvisi 8.
Giovedì 5 dicembre 2019 il Bravo Caffè, noto e frequentato live club bolognese, ospiterà la serata musicale BRAVOINJAZZ con l’esclusiva esibizione del Jazz Trio composto da Francesco Cavestri al pianoforte, Max Turone al basso e Roberto Rossi alla batteria.
Innort 3.0 -il progetto di filiera dell’ortofrutta Sbarca alla fiera agroalimenta a lanciano (ch) Sarà presentato venerdì 22 novembre alle ore 17:00 Capofila Covalpa Abruzzo Coordinamento scientifico CREA - centro di ricerche, Bologna
La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli invita alla presentazione del libro "PUPI AVATI. SOGNI INCUBI VISIONI"di Andrea Maioli edito da Cineteca Bologna
Juventus reestrenará su condición de líder del "Calcio" mañana en Turín frente al Bologna en el último de los tres adelantos que pondrán en marcha la octava jornada del campeonato tras el receso por la doble fecha FIFA.
Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), uno spazio di 280 metri quadrati, in Via Zaccherini Alvisi 8 a Bologna, il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della Realtà Virtuale in ogni suo aspetto.
L’Emilia Romagnaè laseconda regione in Italia per attrattività sanitaria, grazie agli elevati standard di qualità delle strutture ospedaliere, ai continui investimenti in ricerca e innovazione ma soprattutto grazie ad un capitale umano che rappresenta il vero motore di questa “ricchezza”.
Napoli goleó por 4-1 en campo de Lecce y subió al tercer puesto de la Serie A, cuya cuarta fecha registró además el triunfo por 2-1 de Roma en su visita al Bologna y de Lazio por 2-0 como local del Parma.
Dal 23 al 28 settembre 2019 la zona universitaria sarà animata da Le Cinque Piazze, una manifestazione dedicata alla cura dello spazio pubblico, alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione del patrimonio culturale e della sua accessibilità.
Giuliana Sgrena: una vita da giornalista d'assalto, sul campo, negli scenari più difficili, per documentare in presa diretta i grandi accadimenti mondiali.