ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari - Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata dal Raiale.

Published in Cultura

Il cardinale Baltazar Porras ha detto lunedì che l'arrivo del Coronavirus nel Paese avrebbe devastato i più poveri che combattono l'insicurezza e la mancanza di cibo e medicine.

 

Published in Venezuela
Sabato, 08 Febbraio 2020 17:12

Cardinale Urosa: Maduro deve dimettersi

"Il governo illegittimo e fallito di Maduro, che sta usurpando il potere, deve dimettersi", ha detto il cardinale Jorge Urosa Savino, arcivescovo emerito di Caracas, durante un'intervista rilasciata esclusivamente alla bussola quotidiana. "Non è possibile per il governo italiano sostenere il governo di Maduro, che ha portato alla rovina il Venezuela", ha detto.

Published in Venezuela

Tarija (Bolivia) – Al termine della loro Assemblea straordinaria, tenutasi a Tarija l'11 e 12 dicembre, i Vescovi della Bolivia hanno inviato un messaggio di pace al popolo boliviano a motivo del Natale. I Vescovi affermano di trovare più segni di speranza che segni di morte, e invitano ad accogliere la celebrazione del Natale con uno spirito di gioia per diventare portatori di speranza e riconciliazione.

Published in America Latina

È stato un incontro intenso e ricco di pathos quello che una delegazione dell'Associazione nazionale Vigili del fuoco,  sezione di Taranto, capitanata dalla presidente Filomena Antonante, ha avuto giovedì mattina con l'arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro.

Published in Taranto

Il dramma della tratta e della violenza in Venezuela è "la conseguenza di coloro che, invece di pensare al bene della gente, pensano ai propri interessi e disprezzano la dignità della persona". Lo afferma mons. Moronta a Vatican News sottolineando inoltre che "lo Stato non fa nulla per evitare questo”

Published in Venezuela

Il dramma della tratta e della violenza in Venezuela è "la conseguenza di coloro che, invece di pensare al bene della gente, pensano ai propri interessi e disprezzano la dignità della persona". Lo afferma mons. Moronta a Vatican News sottolineando inoltre che "lo Stato non fa nulla per evitare questo”

Published in Venezuela

Mentre ieri Papa Francesco ha affermato durante l’Angelus che prega “il Signore di ispirare e illuminare le parti in causa, affinché possano quanto prima arrivare a un accordo” in Venezuela, l’episcopato chiede a gran voce ”un cambio di rotta, il ritorno alla Costituzione”. Per questo la Chiesa in Venezuela sta subendo minacce, pressioni e persecuzioni vere e proprie da parte dei paramilitari vicini al presidente Maduro. Ma quanto è difficile capire che il "dialogo" in Venezuela ormai è una parola vuota, usata dal regime per guadagnare tempo. E intanto il numero delle persone arrestate, torturate e uccise continua a crescere.

Published in Venezuela

L’arcivescovo di Merida il cardinale Porras denuncia alla fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre: "Il regime non vuole negoziare; usa il dialogo per prendere tempo"

Published in Venezuela

"La Commissione Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale del Venezuela condanna con indignazione l’umiliazione, lo scherno e il dolore causati ai nostri fratelli, il Capitano Rafael Acosta Arévalo, morto a causa delle torture dei suoi rapitori, ed il giovane Rufo Chacón Parada, sfigurato e reso cieco dalla polizia mentre dimostrava per la mancanza di gas domestico. Lo Stato venezuelano è responsabile": così inizia il duro comunicato inviato a Fides con cui i Vescovi denunciano la repressione che subisce il popolo quando si esprime democraticamente.

Published in Venezuela

Utenti Online

Abbiamo 1052 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine