Asse Roma-Parigi, Macron "clima molto costruttivo". La premier: "L'immigrazione resta una priorità, lavoriamo sulle misure concrete. Impegno sui biocarburanti, la battaglia non è persa."
Il presidente del Consiglio e il presidente francese hanno avuto in serata un tête-a-tête, a margine del Consiglio europeo , nel quale hanno discusso "opportunità di cooperazione" tra i due Paesi su gestione dei flussi, industria e spazio e hanno ribadito la loro determinazione a sostenere l'Ucraina.
Al via il vertice del Consiglio europeo. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio, che ha dichiarato di aspettarsi "passi in avanti" sui migranti.
Al vertice di Bruxelles la presidente della Commissione europea cita l'esperienza italiana per lanciare la proposta di incrementare il numero di ingressi regolari dai Paesi terzi.
Economia e affari esteri sono i temi più caldi sul tavolo del vertice a cui partecipano i 27 leader europei. Ma le questioni sono talmente spinose che l'incontro è stato allargato ad altre personalità di rilievo: da Christine Lagarde a Volodymyr Zelensky, da Pascal Donohoe a Ursula von der Leyen.
Al via il vertice a Bruxelles. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio che sulla riforma del Patto di Stabilità avverte: "Puntiamo alla crescita, tragico tornare indietro".
Per il premier Draghi il “price cap” resta una priorità. Il riferimenti inserito nella bozza di conclusioni del vertice europeo.
Presidente, com'è andato il vertice Ue? "Bene, bene". Così ha risposto il presidente del Consiglio Mario Draghi a chi gli chiedeva l'esito dell'incontro che ha vuto al centro la questione covid e tampone per i vaccinati. Macron: Siamo attaccati al buon funzionamento dello spazio comune
Il presidente Michel sul tema della politica per contrastare gli aumenti di gas e elettricità: “Troppe divergenze, ma il tema tornerà all'ordine del giorno". Il cancelliere Scholz. "Sul nucleare il nostro percorso è diverso da quello della Francia".
Nel corso delle comunicazioni alle Camere iil premier ha illustrato i temi al centro del prossimo Consiglio europeo: dalla pandemia e vaccini, alla transizione digitale, al costo dell'energia, migrazioni commercio estero, fino agli impegni internazionali sul clima.