Individuati dall'FBI rischiano una pesante condanna. Uno dei tre era in attesa di una "seconda guerra civile".
La strada per l'agenda del presidente Biden si fa in salita e non a caso il capo della Casa Bianca si dice subito disponibile a lavorare con il Gop. Resta da sciogliere il nodo Nancy Pelosi: è possibile che l'ex speaker democratica lasci il Congresso per fare l'ambasciatore in Italia.
The Donald ha inviato le carte alla Federal Election Commission (Fec) e fatto "il grande annuncio" a Mar-a-Lago, come promesso: "Per rendere l'America di nuovo grande e gloriosa".
I democratici mantengono il controllo del Senato, per Biden è un importante risultato alla vigilia dell'incontro con Xi Jinping al vertice del G20. Trump al matrimonio della figlia Tiffany, il 15 novembre farà il "grandissimo annuncio"?
Il Senato resta ancora in bilico. I democratici tengono in alcune sfide chiave. Tsunami rosso in Florida: DeSantis rieletto governatore. Trump lo avverte: "Evita IL 2024, so cose di te poco lusinghiere". Il tycoon lascia intendere di volersi candidare alle presidenziali: "Il 15 novembre farò un grandissimo annuncio".
"Questo incredibile viaggio è soltanto all’inizio", l'ex presidente lascia intendere di volersi candidare per le presidenziali del 2024. Il presidente: "Democrazia in pericolo, è il momento di difenderla".
In prime time la prima udienza. Il presidente della Commissione: "Il complotto non è finito la democrazia resta in pericolo". Liz Cheney: "Sofisticato piano in sette parti dell'ex presidente per ribaltare il risultato elettorale". Il portavoce dell'ex Presidente, Budowich: "Non è un'udienza ma una produzione cinematografica".
L'ex presidente in un comizio in Michigan: "Volete che mi ricandidi?". La folla risponde con una standing ovation. Biden - sta pregando il dittatore venezuelano perché gli dia il petrolio.
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha espresso la sua "perplessità" per la decisione delle piattaforme di bandire il presidente americano. Con lui il capogruppo del Ppe, il tedesco Manfred Weber, e il ministro francese dell'Economia, Bruno La Maire.