Dopo giorni di proteste per l'uccisione di un17enne che aveva rifiutato i documenti alla polizia, il presidente Macron invita ai genitori a tenere i ragazzi a casa e i social network a prendersi le loro responsabilità. La premier Borne non esclude lo stato di emergenza: "Tutte le opzioni sul tavolo". Domani i funerali.
Quasi 700 persone fermate e 249 agenti feriti negli scontri degli ultimi giorni. La notte appena trascorsa, la quarta, ha registrato ancora tafferugli in diverse città del Paese anche se la loro l'intensità è in calo. Dispiegati più di 45 mila agenti in tutto il territorio.
Schierati 40 mila agenti. Quasi 700 persone fermate. A Parigi saccheggiati numerosi negozi anche nella centralissima rue de Rivoli. Assaltati scuole, commissariati e municipi nonostante il coprifuoco notturno in diversi comuni. Macron convoca una nuova riunione dell'unita di crisi.
Dopo 10 anni di restauri, sarà ora possibile accedere ad uno degli spazi più raffinati dell'ex residenza reale che quest'anno compie 400 anni.
La premier ricevuta all'Eliseo: "Ora servono passi concreti. Convergenze su autonomia strategica e Africa". Il presidente francese: "Tengo all'amicizia nonostante le incomprensioni. Non c'è nuova politica migratoria senza la difesa delle frontiere comuni". La corsa a tre per Expo 2030 tra Roma, Riad e Busan.
L'aggressione in un parco vicino al lago di Annecy, in Alta Savoia. Arrestato un richiedente asilo siriano non noto alle forze dell'ordine. Durante l'attacco ha gridato "nel nome di Cristo"
In occasione della visita del Capo di Stato italiano al Louvre, è uno dei temi di cui si è dibattuto. "Una decisione difficile", ha detto Sergio Mattarella.
Il capo dello Stato a Parigi: "C'è molto da recuperare in fiducia e fede nel futuro. Serve passione per affrontare le crisi di oggi e le sfide di domani. Tra Italia e Francia rapporti solidi e da alimentare."
La proiezione del film fuori concorso su Jeanne Du Barry segna l'inizio della settantaseiesima edizione della rassegna. Tre i film italiani in concorso e tante le presenze illustri.
Dopo le tappe a Roma e Berlino, il presidente ucraino, a sorpresa, ha visto Macron a Parigi domenica sera per poi volare nella capitale britannica in mattinata per un incontro con il primo ministro Rishi Sunak, che invierà "centinaia" di missili e droni.