ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Visto da Bruxelles, quello italiano è un governo "molto meno anti-europeo di quanto molti ambienti europei si aspettavano". Non è una promozione a pieni voti, ma un riconoscimento per "decisioni molto utili e importanti" che l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha preso finora. E lo riconosce senza remore il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, che dagli studi di Otto e mezzo su La 7 sospende parte del giudizio perché, naturalmente, "bisogna vedere cosa succede nei prossimi mesi". "Con Giorgia Meloni, come con tanti governanti europei, - spiega ancora Gentiloni - abbiamo un rapporto epistolare, ci scambiamo messaggi. È molto utile".

Published in Nazionale

Il ministro dell'Economia annuncia che da aprile potrebbero scattare "prezzi politici" fino a una certa soglia di consumo. 

Published in Economia & Finanza

Bagarre in aula con le opposizioni che abbandonano in attesa dei chiarimenti del Governo. Tra le misure, la proroga al 31 dicembre per il Bonus 110. Non ci sarà la norma per i pagamenti con Pos. 

Published in Economia & Finanza

Si attende il rientro da Bruxelles di Giorgia Meloni per trovare un accordo sugli emendamenti super che dovrebbero allontanare lo spettro dell'esercizio provvisorio di bilancio. I tempi stringono e le opposizioni incalzano. 

Published in Economia & Finanza

Punto per punto le novità che si leggono nell'ultima bozza della legge di bilancio che sta per arrivare in Parlamento. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto legge con misure urgenti in materia di accise sui carburanti che dal primo dicembre diminuirà di 10 centesimi al litro. 

Published in Economia & Finanza

Giorgetti: "Evitare incubo recessione e inflazione". Il ministro conferma per il 2022 la riduzione delle accise sui carburanti. Complessivamente gli aiuti ammonteranno a 21 miliardi. Meloni ai sindacati: "La situazione non è facile, collaborazione e non contrapposizione". Landini: "Valuteremo i provvedimenti". 

Published in Nazionale

Soddisfatto il ministro dell'Economia dopo l'Eurogruppo: "Un bell'incontro. Siamo tutti preoccupati per il debito, l'Italia farà la propria parte". Gentiloni: "Confido in grande cautela sul bilancio. Stiamo valutando le misure prese dagli Stati". 

Published in Economia & Finanza

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato a Berlino il ministro delle finanze tedesco. "Il rallentamento dell'economia e l'andamento dell'inflazione rappresentano le emergenze che i governi europei devono affrontare". 

Published in Economia & Finanza

Il Carroccio "farà tutto il possibile" per bloccare le proposte di legge su ius scholae e depenalizzazione della coltivazione domestica della cannabis, qualora arrivassero alla discussione dell'Aula. 

Published in Cronaca

I due leader, si legge in una nota "hanno rinnovato e confermato, in questa delicata fase politica, che la Lega è compatta" e prosegue nel seguire la propria linea "nell'esclusivo interesse degli italiani e coerentemente con le battaglie del partito." 

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 931 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine