Il jet di sesta generazione dovrebbe sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon, nato dalla collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna, dovrebbe chiamarsi Tempest ed essere operativo nel 2035. Le società che lo realizzeranno saranno la giapponese Mitsubishi Heavy Industries, la britannica BAE Systems e l'italiana Leonardo.
Uno scenario alquanto nuovo per il Regno Unito, dato che tutte le restrizioni relative al Covid erano state rimosse il 19 luglio scorso e, da allora, solo i più cauti continuavano a indossare la maschera. E questo nonostante i contagi oscillino fra i 30mila e i 50mila al giorno ormai dalla fine di agosto.
Il nome della piccola è un evidente omaggio alla bisnonna, la regina Elisabetta II, Lilibet per i parenti stretti, e ovviamente alla defunta nonna Diana, madre di Harry. La scelta di dare due nomi così significativi ha colpito nel segno.
La ricorrenza giunge in un momento difficile per la famiglia reale britannica e per il Paese: dopo la recente scomparsa del principe Filippo, l'intervista di Harry e Meghan a Oprah e la pandemia.
I restanti membri della Famiglia reale hanno deciso di darsi il turno per non lasciare la monarca da sola. A farle compagnia ci saranno comunque i due nuovi cuccioli di corgy, Muick e Fergus, donati dal figlio Andrea lo scorso febbraio mentre il principe Filippo era ricoverato in ospedale.
Una donna di 90 anni dell'Irlanda del Nord è stata la prima persona al mondo a ricevere il vaccino Pfizer/BioNTech. "È l'inizio della battaglia", scrivono i tabloid britannici.
Tra gli italiani c'è il timore della diffusione del contagio. Il racconto della giovane donna che lavora come medico veterinario. Niente coronavirus, siamo inglesi. Si potrebbe dire parafrasando il titolo di una celebre commedia che poi ha avuto anche una versione cinematografica.
VIDEO. Pasta sparita dai supermercati per il timore che non ne arrivi più per i prossimi mesi. Gli effetti sull’economia dell’emergenza “coronavirus” sono ormai sotto gli occhi di tutti e travalicano anche i nuovi confini dell’Unione Europea
Sono stati trovati 39 corpi senza vita stipati in un container in una zona industriale nell'Essex, nel sudest dell'Inghilterra. Tra le vittime anche un adolescente. Lo scrive la Press Association, aggiungendo che un 25enne nordirlandese è stato arrestato con il sospetto di omicidio. Proveniva dalla Bulgaria il camion. I media del Regno Unito lasciano intendere che la tragedia possa essere legata all'immigrazione clandestina. Confermato l'arresto dell'autista, un cittadino britannico originario dell'Irlanda del Nord.