Il Pontefice venerdì in Papua Nuova Guinea, seconda tappa del suo 45esimo viaggio apostolico internazionale in Asia e Oceania.
La 'montagna di fuoco' di Sumatra solleva una torre di cenere altra 3 mila chilometri. Trovati vivi altri tre escursionisti. In 12 risultano ancora dispersi.
Incidenti tra i tifosi dell'Arema FC e del Parsebaya Surabaya, nella città di Malang. I violenti hanno invaso il campo alla fine del match. La polizia ha lanciato lacrimogeni per disperderli: nel fuggi fuggi generale decine di persone sono rimaste soffocate o schiacciate
Un'onda di tsunami ha devastato le spiagge attorno allo stretto della Sonda, che separa le isole di Giava e Sumatra, in Indonesia. Il drammatico bilancio, ancora purtroppo provvisorio, è di almeno 222 morti e 28 dispersi, i feriti sono 843 feriti: il numero delle vittime "crescerà sicuramente", ha ammonito il presidente indonesiano Joko Widodo, mentre i soccorritori sottolineano che molte delle aree colpite non sono state ancora raggiunte.
Al menos 222 personas han perdido la vida por el tsunami que golpeó anoche sin activar las alarmas el litoral del estrecho de Sonda, entre las islas indonesias de Java y Sumatra, una cifra de muertos que podría subir, alertan las autoridades.
Il bilancio dei morti "continuerà ad aumentare", ha chiarito l'Agenzia di gestione delle calamità. Mentre è corsa contro il tempo per liberare le persone intrappolate dagli edifici crollati. Nessun italiano risulta coinvolto
All'origine del disastro, un terremoto di magnitudo 7,5. Particolarmente colpita la città di Palu. Onde alte tre metri hanno spazzato via gli insediamenti sulla costa. I morti accertati al momento sono 420 ma un'intera città non è ancora stata raggiunta dai soccorsi
Nel racconto degli italiani sui social emergono alcune situazioni di grave emergenza: "le imbarcazioni sono teatro di scene disumane, turisti in preda al panico, assaliti e maltrattai dagli indonesiani"
Si aggrava il bilancio del sisma che ha colpito l'isola indonesiana di Lombok: almeno 91 persone sono morte e centinaia sono rimaste ferite. Le autorità hanno evacuato 900 turisti dalle Isole Gili. Il portavoce dell'Agenzia nazionale per i disastri, Sutopo Purwo Nugroho, ha spiegato ai giornalisti che 200 persone, "tra turisti e residenti", sono già stati portate via.