Chiesa venezuelana critica la polizia, Giappone riconosce Guaidò Tokyo: 'Tanti appelli a Maduro caduti nel vuoto'. Ieri nominati gli Ambasciatori per i Paesi Europei
El presidente encargado de Venezuela, Juan Guaidó, se refirió este viernes que la nueva Pdvsa debe ser un espacio de reencuentro entre los venezolanos
Madrid (España) - El vicepresidente primero del Grupo PPE y portavoz de la delegación española del PP en el Parlamento Europeo, Esteban González Pons, encabeza la delegación que viaja este domingo a Venezuela, donde se reunirá con el presidente encargado de la República, Juan Guaidó.
Caracas (Venezuela) - In Venezuela il presidente dell'Assemblea nazionale, Juan Guaidó, autoproclamatosi presidente ad interim, ha chiesto alla gente di scendere in piazza in tutto il Paese sabato 23 febbraio a sostegno dell'ingresso degli aiuti umanitari. "Ci sarà un Paese totalmente mobilitato - ha sostenuto Guaidó in una manifestazione organizzata dal quotidiano El Nacional - per dimostrare che non solamente siamo la maggioranza ma che continueremo a manifestare fino alla fine dell'usurpazione, di un governo di transizione e di libere elezioni".
El presidente encargado de Venezuela, Juan Guaidó, aseveró que dará anuncios importantes a los venezolanos este viernes sobre la ruta para recupera la democracia del país junto al presidente de Colombia, Iván Duque.
Ya son 53 países los que reconocen al legítimo gobierno de Venezuela. El Coordinador de Venezolanos en el Exterior de Vente Venezuela consigna una misiva por parte de la comunidad ítalo-venezolana ante la vicecónsul de Italia en Los Teques, Renata Mascitti
Fratelli d'Italia X Municipio, con il suo portavoce (Massimiliano F. Mambor) , la sua Costituente, i suoi direttivi, i suoi consiglieri Municipali ( Monica Picca, Pierfrancesco Marchesi, Pietro Malara, Luca Mantuano) , si unisce in solidarietà al popolo Venezuelano ed a tutta la comunità Italiana li molto numerosa. Così come tutto il partito di Fratelli d'Italia chiediamo che vengano indette elezioni democratiche subito, riconoscendo la figura del presidente Juan Guaidó come unica soluzione per arrivare a questo risultato velocemente.
Tutela dei connazionali, assistenza umanitaria e sostegno agli “sforzi diplomatici – anche attraverso la partecipazione a fori multilaterali – al fine di procedere, nei tempi più rapidi, alla convocazione di nuove elezioni presidenziali che siano libere, credibili e in conformità con l'ordinamento costituzionale”. Questo, in sintesi, il dispositivo della risoluzione sulla crisi venezuelana approvata ieri da Camera e Senato, dopo i due speculari interventi del Ministro degli esteri Moavero Milanesi.