Lunedì e martedì il secondo giro di consultazioni. Crimi assicura che 'quando e se si formerà un nuovo governo' il M5s ci sarà 'sempre con lealtà'. Salvini spiega che 'l'idea dell'Italia' di Draghi 'per diversi aspetti coincide' con quella della Lega. 'Sarà lui a decidere' se sarà un governo tecnico o politico, e 'noi non poniamo condizioni, né su persone né sulle idee'. 'Noi siamo a disposizione, siamo la prima forza politica del paese. Il secondo giro riprenderà alle 15 di lunedì con il gruppo misto della Camera e si chiuderà martedì alle 17 con il Movimento 5 stelle
Il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, non ha fatto alcun riferimento né al perimetro né alla composizione del suo eventuale esecutivo.
Matteo Salvini mette in chiaro che l'appoggio della Lega è imprescindibile dalla presenza di ministri del partito di via Bellerio in squadra: "Non facciamo le cose a metà, se ci siamo ci siamo, altrimenti diamo una mano dall'opposizione come abbiamo fatto nell'ultimo anno e mezzo", spiega il leader Proseguono le consultazioni di Draghi, che stamattina ha visto la Lega e alle 12.15 incontra il M5s.
Forza Italia assicura 'pieno appoggio al governo dei migliori'. No di Fratelli d'Italia. Sì da parte di Leu, Italia Viva e Partito Democratico. Oggi si chiude il primo giro con Salvini e M5s. Anche Conte al vertice dei pentastellati in mattinata alla Camera con Grillo.
Il vice segretario leghista in un'intervista all'AGI spiega quali sono le condizioni per l'appoggio all'esecutivo guidato dall'ex presidente della Bce. E assicura che "non vi sono contrapposizioni con Matteo Salvini" ma anzi "sintonia nel gestire la crisi".
Endorsement di Berlusconi, mentre nel centrodestra solo FdI conferma il 'no'. Da sciogliere il nodo dei politici nell'esecutivo.Il presidente del Consiglio incaricato prosegue le consultazioni.
Terzo giorno di consultazioni, oggi al Quirinale Lega-Fi-Fdi e poi M5s. Meloni: 'Centrodestra unito sull'opzione voto'. Bellanova: al Colle chiesto un chiarimento con i partiti. Il Pd ribadisce il sostegno al Conte ter. L'ipotesi di un mandato esplorativo al presidente della Camera Fico. Alle 13.45 vertice del centrodestra.