"L'ex governatore, ex ministro e oggi eurodeputato Raffaele Fitto attacca il JTF, il Just Transition Fund, ossia il fondo Ue per la transizione ecologica sul quale il Movimento 5 Stelle si è battuto fin dal principio. E che porterà 364 milioni di euro a Taranto e al Sulcis per investimenti verdi e nuova occupazione.
"Anche stavolta, i fatti dimostrano che lavorare in maniera leale e collaborativa porta a risultati. Grazie al grande senso di responsabilità dal Movimento 5 Stelle, siamo riusciti a ottenererisultati concreti e tangibili per i pescatori italiani.
"La soluzione dell'Italia e dell'Unione europea all'emergenza del Covid-19 non può essere fatta a spese della politica di coesione, ossia delle risorse necessarie a colmare il divario tra le regioni più ricche e quelle più povere. Per dare liquidità immediata ai Paesi, si è deciso di attingere da questi fondi, in quanto già stanziati, e di eliminare il vincolo geografico.
“Sull’uso dei fondi europei per sostenere l’economia italiana in aprile circolano troppe bugie e inesattezze. Il cosiddetto 'Corona fund’, presentato in pompa magna la scorsa settimana da Ursula von der Leyen, mette a disposizione dell’emergenza soldi che erano già stati stanziati per l’Italia.
"Le misure economiche predisposte dalla Commissione europea per far fronte ai contraccolpi dell'epidemia di coronavirus vanno nella giusta direzione, ma per la pesca occorre un passo ulteriore. Bruxelles, infatti, prevede di modificare il Feamp per allargare il campo di applicazione delle disposizioni sui fondi mutualistici.
“Predisporre corridori umanitari e quote di ricollocamento tra gli Stati membri per i migranti che tentano di entrare in Grecia dalla Turchia”. E’ quanto chiede l’eurodeputata del Movimento 5 stelle, Rosa D’Amato, in una interrogazione alla Commissione europea.
“Informeremo la Commissione europea degli ultimi sviluppi che riguardano Taranto: le notizie sullo sforamento dei limiti di presenza di inquinanti nell’aria hanno portato, finalmente, ad una reazione attesa da fin troppo tempo da parte del Comune.
"Oggi la Commissione europea ha pubblicato le sue raccomandazioni sull'Italia e in particolare sul nuovo Fondo Ue per la transizione giusta.
“Dopo aver utilizzato la tragedia di Kobe Bryant e della figlia per fare campagna elettorale in Emilia Romagna, Matteo Salvini aggiunge un altro capitolo alla lunga lista di bassezze attaccando la decisione del governo di far sbarcare a Taranto i 400 migranti partiti dalla Libia”, così in una nota l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato.
“Usiamo i ricavi dell’ETS per rafforzare il Just Transition Fund. Come denunciato dallo stesso WWF, almeno 16 miliardi all’anno negli ultimi 3 anni sarebbe potuti andare ad azioni per il clima, se il sistema ETS avesse funzionato correttamente.