Conceria Superior, azienda toscana con sede a Santa Croce sull’Arno, fondata nel 1962 che opera nel settore delle pelli di lusso per l’Alta Moda, inaugura il suo primo Atelier milanese in Via Quintino Sella, 3.
La figura e l'eredità di Pippo Fava, intellettuale e giornalista in prima fila nella lotta alla mafia, sarà al centro dell'incontro organizzato da CROSS, Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università Statale di Milano, WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie, Libera Milano e Stampo Antimafioso. 22 novembre, ore 18, aula 201, via Festa del Perdono 3.
Reduce dal grande successo del suo doppio disco d’esordio “Biglietto di solo ritorno” Ecco il tour invernale che lo porterà sui palchi di tutta italia
Didattica e formazione Calcio, infortuni e le nuove frontiere della medicina al centro del convegno Isokinetic, organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie per la salute. 13 ottobre, ore 8.30, Aula Levi del Centro Universitario (ex Isu) di via Valvassori Peroni 21.
L'Italia è ufficialmente candidata alle Olimpiadi invernali del 2026 con Milano-Cortina. La ratifica da parte del Cio è arrivata durante la Sessione di Buenos Aires, che ha approvato la proposta formulata nei giorni scorsi dal gruppo di lavoro guidato da Samaranch jr.
Wanderlust 108 ha completato ieri il tour italiano proprio nella capitale, dopo Milano e Firenze. Per la prima volta a Roma – Villa Ada, il triathlon firmato da Wanderlust e prodotto in partnership con adidas, ha fatto vivere ai moltissimi partecipanti della terza tappa italiana un’incredibile esperienza all’aria aperta composta da 5km di corsa (o camminata), 90 minuti di Yoga e una meditazione guidata.
Nelle vie della città, bloccate in un traffico impazzito, anche moltissime auto con i vetri oscurati e, dappertutto, gli addetti ai lavori sfoderano abbigliamenti eccentrici e parlano tutte le lingue del mondo
Dalla ricca scenografia di Via Monteleone, Antonio de Padova, che conosciamo come Presidente Cubo IN e coordinatore regionale di Confimpreseitaliaci invia questa nota su Territorio, Cibo e salute
Riceviamo e pubblichiamo. Corso di chitarra classica o popolare, aperto a tutti, tenuto da GIAN PIETRO MARAZZA, che avrà luogo, il SABATO, dal 6 ottobre 2018, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 circa, nella sede della Casa delle Culture e delle Associazioni di Via Ovada 1, a Milano.
MILANO. Progettata nel 1909 e concepita dai mecenati fratelli Bogani, come edificio “ad uso esclusivo di laboratori artistici” per scultori, pittori e fotografi residenti nella zona di Brera, la Casa degli Artisti è una testimonianza di mecenatismo culturale, unica a Milano e rarissima in Europa.