Intervista dell'ex ministro dell'Interno a Repubblica. "C'è stata una rottura sentimentale con i nostri elettori. Questa è la sfida del Congresso. Io non cerco scorciatoie"
Parte la corsa verso il congresso che deciderà sul nuovo segretario. In campo ci sono Zingaretti, Richetti e Boccia. Per ora. Dovrebbe essere lo start per il congresso, al momento rappresenta soprattutto una occasione di riflessione e rilancio della proposta Pd: prende il via sabato il Forum Nazionale del Partito Democratico, due giorni di confronto e di approfondimento per elaborare proposte e idee per l'Italia.
A proposito del video che gira sui web e trasmesso dai TG Nazionali, relativamente all’aggressione da parte dei Casamonica nei confronti di una ragazza disabile e di un barista, il ministro Minniti parla di “atti che non devono restare impuniti” e ha telefonato al Capo della Polizia chiedendogli “una risposta ferma e tempestiva”.
Terrorismo, secondo Minniti allerta alta in Italia. Paoloni (Sap): «Sicurezza a rischio. Non basta presa di coscienza, bisogna investire sulle Forze dell’Ordine»
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
Il giornale britannico dedica un lungo articolo-intervista al capo del Viminale, soprattutto alla sua strategia per contrastare la crisi dei migranti
Io sono spinto a lodare senza riserve il ministro degli Interni Minniti per come ha posto un primo punto di risoluzione del problema dei migranti. E’ stata frenata temporaneamente la marea degli arrivi spostando il problema in Africa. Vorrei ricordare ai distratti che l’Italia ha dovuto occuparsi del problema lasciata sola dagli altri ventisei partner.
L'Europa deve resistere ai venti del populismo che minacciano i suoi valori ma "al tempo stesso dobbiamo gestire meglio i nostri confini europei e i flussi migratori".
"In questi giorni da destra mi hanno descritto come il cattolico terzomondista che si oppone alla linea di quelli 'legge e ordine'. Ecco questo mi ha dato fastidio. Io rispetto la legge dello Stato. Lavoro per l'ordine e la sicurezza.
Cambiano le regole sugli autovelox. La 'direttiva Minniti' emanata il 21 luglio stabilisce alcune novità e priorità dopo che il numero di incidenti stradali mortali ha segnato un aumento dell'1% dal primo semestre del 2016 a quello del 2017.