Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, la tradizione di neutralità di dei due Paesi scandinavi è diventata all'improvviso obsoleta.
Il premier a Capitol Hill: "La guerra è una sfida per la democrazia". Nancy Pelosi: "Italia partner degli Stati Uniti per la pace nel mondo". Il premier incontra la speaker della Camera Usa: "Non è in gioco solo l'integrità territoriale di Kiev e la sua sovranità".Kiev fa saltare due ponti nel Lugansk. Finlandia annuncia l'adesione alla Nato.
Il premier in conferenza stampa a Washington: "Mosca non è invincibile". Lavrov: il Cremilino "non vuole la guerra in Europa". Il ministro degli Esteri russo: "Non ci sarà un mondo dominato dagli Usa". Kiev annuncia la ripresa del controllo di 1200 chilometri di confine
Draghi da Biden: Italia e Usa più uniti che mai, "impegno a perseguire la pace in Ucraina". Oggi la visita al congresso. Il ministro degli Esteri russo: "Non ci sarà un mondo dominato dagli Usa". Kiev annuncia la ripresa del controllo di 1200 chilometri di confine.
È durato un’ora e quaranta minuti l’incontro tra il premier italiano, Mario Draghi, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Sul tavolo, le ottime relazioni fra i due Paesi e la conferma della solidità dell’Alleanza atlantica.
Il presidente statunitense al capo del governo italiano ricevuto nello Studio Ovale: "Grazie per aver unito Nato ed Europa. Una Ue forte è nell'interesse degli Usa". La portavoce della Casa Bianca: "Mosca non è disposta a sedersi al tavolo, prepariamoci a una guerra lunga". Oggi la visita al Congresso.
Stoltenberg: la Nato non accetterà mai l'annessione della Crimea . Von der Leyen, "non sappiamo quanto durerà la guerra". Di Maio: dal premier ucraino apertura importantissima sulla Crimea, Putin deve dimostrare di volersi sedere al tavolo. La Duma: "Gli Usa partecipano alle ostilità con informazioni di intelligence al regime nazista".
Tutte le donne, i bambini e gli anziani che si trovavano all'interno dell'acciaieria Azovstal di Mariupol sono stati evacuati. Lo ha scritto su Telegram la vice premier ucraina, Iryna Vereshchuk. "Questa parte dell'operazione umanitaria a Mariupol si e' conclusa", ha aggiunto Vereshchuk. Poco prima le forze separatiste di Donetsk avevano riferito che altre 50 persone erano state evacuate dal complesso siderurgico.
Il dibattito politico si avvia ad affrontare una nuova tappa, legata al bilaterale che il premier, Mario Draghi, dovrebbe avere, il prossimo 10 maggio, con il presidente degli Usa Joe Biden.
Il ministro della Difesa Kaikkonen: "Ci aspettiamo una reazione russa, abbiamo volontà e capacità di difenderci".