Palermo - Nel secondo anticipo della terza giornata di Serie A, il Napoli ha espugnato il 'Barbera', battendo i padroni di casa del Palermo aggiudicandosi il derby delle Due Sicilie, con il punteggio di 3-0. De Zerbi, squalificato per il suo debutto sulla panchina rosanero, e Sarri hanno in comune il 4-3-3 ma non la qualità degli interpreti, visto che le prime occasioni sono tutte di marca azzurra.
Palermo - “Come Comunità diocesana vogliamo unirci alla indicazioni della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana che ha indetto per domenica 18 settembre, una colletta straordinaria da effettuare durante le celebrazioni Eucaristiche e in concomitanza del 26° Congresso Eucaristico nazionale da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Dall’Eucaristia sgorga la carità e la partecipazione alle sofferenze e ai bisogni dei fratelli”.
Il presule ha partecipato al Giubileo celestiniano rafforzando l’amicizia con la comunità aquilana, nata dopo il terremoto del 2009. Anche un gruppo della diocesi di Palermo ha varcato la Porta Santa di Collemaggio.
Si svolgerà sabato 4 settembre, a partire dalle ore 20.30, “I Beati Paoli e il mistero della setta”, il tour serale organizzato da TACUS Arte Integrazione Cultura che condurrà i partecipanti all’interno di una Palermo antica, ricca di intrighi e misteri, alla scoperta dei luoghi della sinistra setta dei Beati Paoli, tanto cara alla tradizione siciliana e resa celebre da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più celebri.
Oggi vi proponiamo un video di 2'28'' Riprese Aeree Cefalù HD CiakDrone Un Video di Federico Guercio
Palermo (en siciliano: Palermu) es una ciudad capital de la región autónoma de Sicilia y de la Ciudad Metropolitana de Palermo. En ella habitan 658.112 habitantes (2009) y en su aglomeración urbana cuenta con cerca de 860.000, cifra que aumenta hasta 1.030.135 habitantes en toda su área metropolitana (la quinta más poblada de Italia).
Tra i piatti più tipici della cucina siciliana come non menzionare la pasta con le sarde? Si tratta di un primo piatto molto gustoso, dai sapori forti e contrastanti, che però trova un suo giusto equilibrio, e che vede protagonisti prodotti semplici e poveri, facilmente reperibili in Sicilia, come il finocchietto selvatico che cresce spontaneamente dappertutto, e come le sarde, che abbondano nei nostri mari.
Sicilia, la tierra amada por los dioses, como los griegos lo llamaron. Durante siglos el destino favorito para los viajeros y artistas, Sicilia ha inspirado a sus visitantes más famosos versos y palabras que realzan el encanto y la belleza. Fue Grecia, colonia romana, el Emirato Árabe, Reino de Sicilia 1130-1860