ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

“Al netto di qualche piccola briciola, l’impianto di emendamenti approvati in Commissione agricoltura alla Camera è scarno, a tratti deludente. La situazione di emergenza in Puglia ha bisogno di molto di più che semplici contentini”.

Published in Attualità
Domenica, 23 Dicembre 2018 17:45

Manovra: ok del Senato, torna alla Camera

L'Aula del Senato approva la Manovra. Il testo torna alla Camera per la terza lettura. Il testo approderà in Aula a Montecitorio il 28 dicembre. I voti a favore sono stati 163, 68 i contrari e due gli astenuti.

Published in Nazionale

Il maxiemendamento del governo alla manovra sarebbe dovuto approdare a Palazzo Madama nel pomeriggio di ieri, ma è slittato alle 14 di oggi. Atteso in serata il voto di fiducia. Rinviata a dopo Natale la conferenza stampa del premier Conte. E slitta al 28-29 dicembre l'esame in Aula alla Camera

Published in Nazionale

La chiama per il voto di fiducia sulla manovra inizierá nell'Aula del Senato nella tarda serata di domani, alle 23.

Published in Attualità

Il 47% degli elettori americani disapprova fermamente l'operato del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump; il 7% lo disapprova in modo meno grave. È il risultato di un exit poll della Nbc a poche ore dalla chiusura dei seggi nel paese, dove si vota per le elezioni di Midterm.

Published in Estera

Anche il Senato si appresta a dare un taglio ai vitalizi. In tutto sono circa 2.700 i vitalizi erogati agli ex parlamentari, per un importo di 200 milioni di euro solo alla Camera 

Published in Politica

Il governo Conte ha incassato esattamente i voti previsti: 167 erano quelli dei senatori di Lega e Cinquestelle, ma a favore del governo si erano pronunciati due ex grillini (Maurizio Buccarella e Carlo Martelli) e due esponenti del Maie (Ricardo Antonio Merlo e Adriano Cario). L'esecutivo M5s-Lega ottiene 10 voti in più della maggioranza assoluta (161 senatori) e due in più di quelli che presero sia Gentiloni sia Renzi per i loro governi.

Published in Nazionale

Migranti, flat tax, reddito di cittadinanza , lavoro, lotta alle mafie. Questi alcuni dei punti affrontati del Presidente del Consiglio durante il suo intervento in Senato. "Chiederemo con forza il superamento del Regolamento di Dublino", ha spiegato ed ha annunciato una dura lotta contro le mafie e il carcere per i grandi evasori. Non ha dimenticato le famiglie in difficoltà: bisogna assicurare un sostegno al reddito. Dalle 19.30 si vota per la fiducia

Published in Nazionale

Numeri alla mano, l'esecutivo Lega-M5s avrebbe una maggioranza schiacciante alla Camera, ma a Palazzo Madama sarà dura

Published in Attualità

Dopo la riabilitazione del Tribunale di sorveglianza di Milano Silvio Berlusconi vede più vicino il suo 'ritorno in Aula'. Cancellati di fatto, in un sol colpo, tutti gli effetti della condanna subita nell'agosto del 2013 per frode fiscale nell'ambito dell'inchiesta Mediaset, compresa l'esclusione dalla vita pubblica per sei anni, ora il Cav è di nuovo candidabile alle prossime politiche. In mancanza di voto anticipato, l'ex premier potrà tentare di entrare subito in Parlamento grazie alle elezioni suppletive, previste dal Rosatellum, ovvero quelle che si tengono ogni qualvolta un parlamentare si dimette in un collegio uninominale. Basterebbe, insomma, un 'prestanome' e il gioco è fatto.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 871 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine