Con l’allentamento del lockdown si sta manifestando nuovamente il fenomeno degli abbandoni abusivi di materiale ingombrante.
Tra le misure del "decreto rilancio" è inserito il riconoscimento di un buono, fino ad un massimo di 500 euro, per i residenti nelle aree urbane con più di 50.000 abitanti, destinato all'acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, o di monopattini e per l'utilizzo dei servizi di mobilità condivisa (esclusi quelli mediante autovetture).
Gentile Sindaco Melucci, Grabriella, una devota componente della nostra Associazione (CO.RI.TA… conosceva?), m’ ha inviato un articolo, apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno, relativo ad un Suo intervento che prelude ad una già programmata riforestazione della nostra Città, una grande opera pubblica (definita “green belt”) che passando dal quartiere Tamburi, Paolo VI, Mar Piccolo e Mura Greche, e più a sud, Taranto 2 e le Tre Terre, vedrà – finalmente, me lo lasci dire - la messa a dimora di migliaia di alberi da piantare entusiasticamente anche “nottetempo”.
Si pubblica qui di seguito il comunicato stampa che si allaccia al grido di dolore lanciato dal mondo del commercio in città attraverso le locandine affisse su molte vetrine di attività commerciali e dalla lettera inviata al sindaco da 100 titolari di microimprese, Giampaolo Vietri - Consigliere Provinciale e Comunale di Taranto – Fratelli d’Italia
Si pubblica qui di seguito comunicato stampa in merito al consiglio comunale odierno, a cura di Gianpaolo Vietri, consigliere comunale di Taranto per Fratelli d’Italia
“La sentenza del Tar di Lecce ha di fatto bloccato l’ordinanza del sindaco di Taranto che avrebbe portato allo stop delle attività dell’ex Ilva. Ma questo non significa che i giudici abbiano accertato la mancata sussistenza della motivazione alla base della misura del sindaco, ossia il rischio sanitario rappresentato dallo stabilimento.
"La Regione non pensi di attingere ai fondi già stanziati per la realizzazione del secondo e terzo lotto della strada Regionale 8 Talsano-Avetrana in favore della dotazione di 450 milioni di euro recentemente deliberati dalla giunta regionale quale sostegno alle attività economiche e produttive della regione duramente colpite dalla crisi causata dalla pandemia da Coronavirus".
Ecco la nota del Consigliere Angelo Di Lena: Le inefficienze del servizio dei rifiuti e delle buche in paese, denunciate più volte dai cittadini, non trova soluzioni .Il Consigliere di Pulsano Angelo Di Lena sta evidenziato da mesi le carenze del servizio raccolta e delle buche denunciandone inefficienze e problematiche.
Il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena : "Passata la festa, consumate le uova , ora la cittadinanza aspetta risposte concrete dall’Amministrazione per risolvere i problemi della vita quotidiana" .
Il mondo della boxe è in lutto per la scomparsa dell’ex pugile Giovanni Laneve, deceduto dopo una lunga malattia nella giornata di questo 12 aprile, all’età di settantasette anni.