Stasera Trump annuncia i dazi. La premier: "Risvolti pesanti e una ingiustizia per gli americani". L'Ue: replicheremo al momento opportuno.
Questo il messaggio consegnato dalla premier in un'intervista al Financial Time sulla scia del summit appena concluso a Parigi della coalizione dei Paesi europei volenterosi per una risoluzione del conflitto in Ucraina.
Il presidente della Repubblica sottolinea la forza dell'UE nel contrastare i dazi e promuovere mercati aperti, evidenziando i traguardi raggiunti e le sfide future.
Investimenti per 1 miliardo di dollari per affrontare i costi delle uova, saliti a 5,90 dollari a febbraio, a causa dell'influenza aviaria.
Il voto al Parlamento Europeo raccoglie il consenso di dieci deputati Dem di peso, ma Schlein si oppone e i riformisti che chiedono un congresso.
L'ex governatore al parlamento europeo: "Abbassare prezzi dell’energia è imperativo, possiamo farlo perché dipende da noi".
Il presidente americano continua la sua politica protettiva e spiega: "Si stanno approfittando di noi".
L'Unione europea si dice pronta a spendere di più e meglio, sia per una maggiore difesa europea ma anche per rispondere e placare il nuovo presidente degli Stati Uniti che minaccia di tagliare i fondi alla Nato che finora hanno garantito anche la sicurezza degli europei.
Il presidente Zelensky: "Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin al tavolo dei negoziati".