ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Le regole per viaggiare in Europa cambieranno. I venezuelani dovranno richiedere l’autorizzazione al viaggio Etias, Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi, per entrare in 30 Paesi a partire dal 2025, in una data ancora da definire. 

Published in Venezuela
Giovedì, 21 Dicembre 2023 07:06

Migranti e asilo. Ecco le nuove regole Ue

Il nuovo regolamento prevede la 'solidarietà obbligatoria' a sostegno degli stati membri maggiormente esposti. Roberta Metsola 'il 20 dicembre 2023 passerà alla storia''. 

Published in Attualità

Il ministro dell'Economia, Giorgetti: "Più realistico delle regole attuali. Ottenuto molto". La presidenza spagnola: "Equilibrato". Lindner: "Nuove regole efficaci". Le Maire: "Accordo storico, tutela gli investimenti". In vigore dalla primavera del 2024, taglio del deficit tra lo 0,25% e lo 0,4% del Pil. 

Published in Nazionale

La premier dopo il vertice Ue: penso che un accordo si possa e si debba trovare, il tema formalmente è rimandato al prossimo Ecofin del 20 dicembre. 

Published in Nazionale

Colpo di scena a Bruxelles. Via libera alle trattative per l'adesione di Kiev e della Moldova grazie all'astensione concordata dell'Ungheria. Orban parla di "decisione insensata e irrazionale". Ancora da chiudere la partita del bilancio pluriennale. 

Published in Nazionale

Sul tavolo due punti creano impasse: l'avvio dei negoziati di adesione dell'Ucraina all'Ue e la revisione dei conti con lo stanziamento di nuovi fondi. 

Published in Nazionale

Lo ha detto il commissario europeo all'Economia in audizione alla commissione Affari economici e monetari al Parlamento europeo. 

Published in Economia & Finanza

La cena dell'Ecofin finita alle 4 del mattino non ha concluso lo stallo nelle trattative. La bozza presentata dalla presidenza spagnola di turno scontenta tutti, ma una fonte diplomatica spiega: "Abbiamo fatto molti progressi oggi, ma c'è ancora lavoro da fare". 

Published in Economia & Finanza

All'inizio dell'incontro è stata ribadita la necessità di "promuovere la stabilità e la prosperità del mondo" e ad "escludere interferenze di ogni tipo" nelle loro relazioni. 

Published in Economia & Finanza

La tranche da 16,5 miliardi finanzierà un'ampia serie di interventi, dall'efficienza energetica alla transizione digitale, dall'aumento dell'offerta di asili nido agli alloggi per gli studenti universitari. 

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 970 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine