Il dono del Club per l’Unesco di Taranto e dell’Associazione Marco Motolese. Il Club per l’UNESCO di Taranto e l’Associazione Marco Motolese hanno donato 400 mascherine all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia di Stato, entrambe sempre al servizio dei cittadini e, soprattutto in questo momento particolare, fondamentale presidio di legalità e di sicurezza.
Ogni settimana il nostro grafico Paolo Piccione ci delizia con le sue vignette satiriche che prendono spunto dall’attualità, dalla cronaca e dalla politica del momento
«Siamo solidali con i colleghi dell’Arma vittime di questo brutale attacco e auspichiamo che i banditi siano individuati e puniti severamente». A dichiararlo è Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).
Entrambi vengono descritti da amici e ex compagni di scuola come persone da cui molti stavano alla larga. Uno si fa chiamare su Instagram King of Nothing, il Re del niente, e nella sua mini biografia scrive che "la morte è certa, la vita no".
Il comune di Pulsano vara in convenzione con L’Associazione Nazionale Carabinieri — sezione di Pulsano l’attivazione del “sistema di aiuti solidali” alla collettività. Le considerazioni del presidente della 4^commissione servizi sociali Angelo Di Lena .
Ieri sera, dopo aver disegnato questa vignetta (ironia della sorte!), sono stato fermato in auto da una pattuglia dei Carabinieri. Così esposti alla “pubblica fede” mi sono sembrati fragili e vulnerabili.
VIBO VALENTIA, 8 MAR - Una vetrina dedicata alla donna nell'Arma dei carabinieri con l'esposizione di alcuni dei principali simboli: la Grande Uniforme Speciale, con i gradi di maresciallo, indossata da un manichino con fattezze femminili, il calendario storico 2019, la bandiera italiana e altri piccoli cimeli.
ARICCIA – Si terrà Sabato 16 Febbraio, dalle ore 9:00, nel suggestivo contesto del Salone d’Onore di Palazzo Chigi di Ariccia, il Convegno “I Carabinieri e l’Identità Italiana”, promosso dalla Federiciana Università Popolare in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime del Reato (ANV), l’Osservatorio per il Monitoraggio della Pace e della Sicurezza Territoriale (OMPSI) e la Federazione Abbattimento Barriere Architetto- niche - FIABA Onlus