È passato un decennio dalla battaglia di Beppino Englaro per l’eutanasia della figlia, Eluana Englaro, da 17 anni in stato vegetativo. Una battaglia che obbligò tutti gli italiani, cattolici e laici, a una riflessione sul fine vita.
Relazioni di Angelo Foscarelli e Giuseppe D’Onghia prevista anche una tavola rotonda e interventi di studenti
Danilo Sciuto, Commercialista in Catania ed esperto del “Commercialista Telematico”, è categorico: «quando un cliente è interessato da un contenzioso tributario può chiedere di essere assistito dal suo consulente del lavoro che, potendosi occupare anche di fiscalità, deve sapergli dare risposte adeguate.
Da sempre la giustizia tributaria costituisce un tassello fondamentale per il corretto dispiegarsi del rapporto fisco-contribuenti. Ma quali opportunità professionali offre oggi al Consulenti del Lavoro il processo tributario?
Lo studio degli stati di sonno e veglia nelle differenti discipline nel convegno della scuola di dottorato in Philosophy and Human
Alla Camera un convegno su Luigi Moretti, un grande dell'architettura del novecento. Roma, 18 febbraio ore 16:30, Palazzo San Macuto, in via del Seminario 76
ARICCIA – Si terrà Sabato 16 Febbraio, dalle ore 9:00, nel suggestivo contesto del Salone d’Onore di Palazzo Chigi di Ariccia, il Convegno “I Carabinieri e l’Identità Italiana”, promosso dalla Federiciana Università Popolare in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime del Reato (ANV), l’Osservatorio per il Monitoraggio della Pace e della Sicurezza Territoriale (OMPSI) e la Federazione Abbattimento Barriere Architetto- niche - FIABA Onlus
BARI - Alto è il numero di contatti e di richieste di informazioni che moltissimi lettori hanno fatto pervenire al Corriere Nazionale ed al Corriere di Puglia e Lucania, che stanno organizzando in collaborazione con l’A.N.G.P.L – Associazione Nazionale dei Giornalisti e Pubblicisti Liberi, il CISEM – Centro di Alta Formazione e l’IKOS-Ageform – Istituto di Comunicazione Olistica Sociale un incontro – dibattito in data 22 febbraio 2019, alle ore 17:30, presso la sede del CISEM in Via Lattanzio, 21/25 in Bari sul tema: “Il ruolo della stampa e dei media nel promuovere la Cultura della Mediazione Familiare quale preziosa relazione d’aiuto a sostegno della coppia in conflitto”
BARI - Alto è il numero di contatti e di richieste di informazioni che moltissimi lettori hanno fatto pervenire al Corriere Nazionale ed al Corriere di Puglia e Lucania, che stanno organizzando in collaborazione con l’A.N.G.P.L – Associazione Nazionale dei Giornalisti e Pubblicisti Liberi, il CISEM – Centro di Alta Formazione e l’IKOS-Ageform – Istituto di Comunicazione Olistica Sociale un incontro – dibattito in data 22 febbraio 2019, alle ore 17:30, presso la sede del CISEM in Via Lattanzio, 21/25 in Bari sul tema: “Il ruolo della stampa e dei media nel promuovere la Cultura della Mediazione Familiare quale preziosa relazione d’aiuto a sostegno della coppia in conflitto”
Innovazione e ricerca Torna il congresso della Società Italiana di pediatria con focus su nutrizione e corretta informazione ai genitori nei primi mille giorni di vita.