Le grandi piattaforme digitali incassano cifre enormi dai contenuti editoriali lasciando le briciole a chi li produce. L'edicola virtuale di Facebook prova a offrire una prima soluzione al problema
La rassegna stampa delle aperture dei principali quotidiani in edicola, il giorno dopo le dimissioni di Conte e l'apertura di una nuova fase politica per l'Italia
“Siamo vicini e solidali alla Fnsi e ai giornalisti che hanno manifestato sotto Palazzo Chigi per dire no all'emendamento alla legge di Bilancio che prevede di arrivare, entro 4 anni, alla cancellazione definitiva di ogni contributo determinando, di fatto, la scomparsa di numerose piccole realtà editoriali, soprattutto locali.
L'amarezza di un'affermazione che suona come una sentenza, questa città non legge: "altrove si fanno le giornate del libro, ma qui nulla". Incontro l'edicolante seduto in un negozio magazzino proprio di fronte alla edicola di Via Oberdan angolo Via Crispi, quasi una istituzione del Borgo.
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura con titoli dei giornali
La sconfitta nella gara d'andata mostra i limiti di gioco e di personalità della Nazionale di Ventura. Nessuno sconto da parte della stampa in vista del ritorno di lunedì a San Siro
Pubblichiamo la rassegna stampa curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica
Il caso delle due studentesse americane che a Firenze hanno denunciato due carabinieri per stupro è stato ripreso dai quotidiani internazionali. Americani e non. Time titola: “2 studentesse americane dicono di essere state stuprate da poliziotti in Italia” (mentre qui ad essere accusati non sono agenti di polizia, ma carabinieri).