Liste d’attesa maggio/giugno2019: il dg dell’Asl/Ta prova a dimostrare che sono rispettate Vico (Pd): “Confermo: una gestione sanitaria pubblica inadeguata, un quadro inaccettabile”
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sono le tre regioni italiane che producono la metà della ricchezza nazionale.Esse valgono il 40,5% del Pil nazionale e rappresentano il 54,5% dell’export nazionale.
Riceviamo e pubblichiamo nota di Vico del PD sulla videnda dei lavoratori metalmeccanici jonici che attendono le indennità relative ai corsi di formazione conclusi il 30 marzo scorso.
Nel pubblicare questa nota del parlamentare Ludovico Vico, che non sappiamo se è candidato alle prossime elezioni, visto l’avvio della campagna elettorale, stabiliamo agli addetti stampa che d’ora in avanti verificheremo la par condicio.
Sulla stampa locale si parla dello stallo organizzativo della Sanità pubblica, e delle code al pronto soccorso del Ss Annunziata della città di Taranto.
“Alle zone logistiche semplificate del Centro Nord non vengono applicati i vantaggi fiscali del credito d’imposta che, invece, sono previsti esclusivamente per i porti del Sud, così come in merito alle zone economiche speciali riservate al Sud i vantaggi fiscali sono solo per i porti meridionali Ten-T ed i retro porti”.
“Giuseppe Di Vittorio – Un protagonista della storia d’Europa. Una vita per i diritti, la giustizia sociale, il lavoro e la pace a 60 anni dalla sua scomparsa” Organizzato dal gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici del Parlamento Europeo
Giorno 30 novembre, presso la sede del Partito Democratico di Grottaglie, si è svolto un partecipato incontro/ dibattito che ha avuto come tema: “Ospedale San Marco di Grottaglie, quali prospettive per il futuro?” Sono intervenuti l’On.le Ludovico Vico, il Dott. Andrea Chiari, Direttore Amministrativo dell’ A.S.L. di Taranto ed il Sindaco di Grottaglie l’Avv. Ciro D’Alò.
L’approvazione alla Camera della mozione per contrastare la violenza di genere, rappresenta un passo avanti rispetto ad un problema dilagante: il femminicidio.
Egr. Presidente. Ho appreso la notizia secondo la quale lo scalo aeroportuale di Bari resterà chiuso, per lavori di adeguamento, dal 28 febbraio al 9 marzo del 2018.