“Anche se viene condivisa la necessità della presenza degli alberi nella città, non sembra che il cittadino moderno sia consapevole delle funzioni che esso svolge in questo contesto; o meglio, forse le ha dimenticate a seguito della precipitosa e disordinata fuga dalle campagne”
LECCE - Giovanna Politi è donna colta, ma non sul fatto. E, d’altra parte, io credo che se uno scrive libri, il migliore lo scrive (poco) dopo i 40 anni. Prima è troppo presto, dopo è troppo tardi. Il libro migliore è quello più intenso, più vero, forse più sofferto.
Reading/concerto dell'autore:letture e brani degli anni ’70 e ’80 tradotti in dialetto calabrese e completamente ri-arrangiati per il suono antico della chitarra battente.
Nel mercoledi (17 aprile) della Settimana Santa, giorno che precede l'avvio dei riti che coinvolge l'intera città, all'Ipercoop Mongoliera arriva il prof Piero Abbruzzese tarantino, medico di Emergency, Direttore del dipartimento di cardiochirurgia all’ospedale Regina Margherita di Torino, innamorato dei bambini.
Lunedì alla masseria Leucaspide l'evento di Volta la carta. Ospite la scrittrice lucana che parlerà del suo nuovo libro, Rione Serra Venerdì. Per partecipare è necessaria la prenotazione
Sullo sfondo di una città, Taranto, già provata dai suoi storici problemi, si dipanano le vicende di Andrea, geometra di 29 anni, la cui unica colpa sembra essere quella di aver ascoltato troppo e di essersi trovato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e che gli costeranno il licenziamento dalla ditta dell'indotto dell'Arsenale militare per la quale lavorava.
Per il secondo appuntamento della quarta edizione della rassegna “Letture a km 0. La cultura a filiera corta”, l’iniziativa che promuove la valorizzazione degli autori, locali e non, attraverso la presentazione delle loro ultime opere, l’ACSI Laboratorio Urbano Mediterraneo/Presidio del Libro di San Giorgio Jonico ha organizzato una doppia presentazione.
ANCONA - Jesi è una bella città in provincia di Ancona, situata sul lato settentrionale del corso del fiume Esino.
Sarà Marco Esposito, responsabile economia de il Mattino di Napoli, ad aprire il ciclo di incontri del percorso formativo itinerante “La politica è bella” organizzato dal consigliere regionale Gianni Liviano in collaborazione con l'associazione “Le città che vogliamo”.
Nuovo appuntamento per l'iniziativa 2019 Autori e Libri, organizzato dalle Associazioni Falanthra Onlus e Alleanza Coop 3.0